CHECKPOINT POETRY
ADRIAN LUZI
 

 

 

nuovi alessandrini

 

 

1.

 

(termosifone) (stanza) (procedura) (insert coin)

(una koiné elettrica a conduzione termica)

 

(dimensioni aggiuntive per viscere sintetiche)

(tergicristallo) (software) (pelle rossa) (visione)

 

(inflazionare i dati in discrepanze visibili)

(sperimentare i campi a congiunzione uniforme)

 

(correlare gli istinti a radiazione di norma)

(entanglement) (ibimus hic tamen) (no-braner)

 

(qui si incasella il nomen nell’ustione finale)

(un’entità geologica esautora la chiave)

 

(perlustrare il possibile) (intrinseca apnea)

(la condizione è certa) (simmetria) (game over)

 

(serrare n stringhe in una morsa ferrea)

(prevedere il contagio di molte dimensioni)

 

(se la funzione d’onda di un fotone presenta

il 50% di possibilità

 

sarà da interpretare come un’interferenza)

(familiare) (d’altro canto) (controparte) (mistica)

 

(hai un valore apprezzabile) (nel circuito adeguato)

(il problema della piattezza) (aderisce al contesto)

 

 

 

2.

 

(un docile anniversario) (un’esclusione di dati)

(ritagliare il perimetro di questa informazione)

 

(inserire il linguaggio) (un campanello di pavlov)

(masticare con cura) (un’inflazione storica)

 

(tradurre la richiesta) (un’inflessione sonora)

(fibre motrici viscerali di innervazione)

 

(muscoli derivati) (somatici) (branchiali)

(un brindisi augurale) (un rito di affiliazione)

 

(un organismo adatto a porgere i suoi omaggi)

(un idler prematuro potenzialmente in grado

 

di effettuare l’esperimento) (nell’ingranaggio)

(la sua funzione è ridere) (fenditure) (membrana)

 

(quantità accumulate di notifiche e vasi)

(si definisce un uomo) (una memoria allargata)

 

(frigorifero) (torsione) (neon) (déja vu)

(quel pappagallo mi ricorda qualunque cosa)

 

(vanificare la presenza di un insieme astratto)

(è lo stimolo del corto circuito cerebrale)

 

(definire la definizione) (chiaramente)

(l’incidente converge nell’idea dell’idea)

 

 

 

2./b

 

(anniversario indocile) (dati di un’esclusione)
(masticare il linguaggio) (è un campanello di pavlov)

 

(ritagliare un perimetro di adesione adeguata)
(tradurre la richiesta) (ingerire formaggio)

 

(muscoli semantici derivanti augurali)
(fibre motrici viscerali di innervazione)

 

(un brindisi branchiale) (porgere i suoi omaggi)
(un organismo adatto al rito di affiliazione)

 

(si definisce un uomo) (una memoria allargata)
(frigorifero) (torsione) (neon) (un déja vu)

 

(quantità collegate di notifiche e dati)
(un idler prematuro potenzialmente in grado

 

di abitare uno spazio) (appartenente a terzi)
(la sua funzione è ridere) (ridendo) (un’euforia)

 

(fenditure meccaniche) (un pappagallo) (membrana)
(vanifica l’assenza di un insieme reale)

 

(lo stimolo del corto circuito cerebrale
definisce l’idea dell’idea di presenza)

 

 

 

3.

 

(un piano di bonifica aziendale) (consiste)

(il logaritmo scava) (nel logos) (subappalto)

 

(depone uova) (sottocutanee) (la cavia)

(si annidano colonie) (della saturazione)

 

(eleva il segno alla potenza della bara)

(noto il valore) (x) (si ritorna alla base)

 

(il tornio esiste) (è una funzione esponenziale)

(raggio di convergenza) (un argomento complesso)

 

(l’orribile universo) (oscene disfunzioni)

(tutta la storia è storia) (di una dissociazione)

 

 

 

Appunti per la 3.

 

(il logaritmo) (bava) (il logos) (annidato)

/// Nel bosco ///

 

Appunti per la 3./b

 

(il tordo esiste) (è una funzione esponenziale)
/// Nel bosco ///

 

 

 

4.

 

(per ingres) (si può supporre) (risalendo) (richelieu)
(una sintassi) (syntax) (una sintesi) (syn) (text)
( :sóma) ( :séma) ( :semiotic) ( :bara) ( :branchia) ( :bardana)
(senza contare la clessidra che) (clock) (clock)
(dipanando mi piace) (e idrocarburi nazionali)
(un omissis) (al vertice) (di un inseguimento)
(uno specchio) (o uno scheletro) (o un ente)
(o un campo di olivi) (una rete) (un night club)
(e non c’era niente, niente) (che io potessi fare)
(oltre una larga diffusione di indifferenza)
(un inport-export) (un hic et nunc) (di fonemi)
(un processo da svolgere) (una percentuale presente
di parole)
exempla:
a) grandi dimensioni
b) superammassi
c) gulp!
d) una misurazione significativa
e) un ping pong galattico
f) l’ascesa dello yan
g) mi scriverai?
(tali lacune) (dice) (ehm) (ehm) (lagune)
(un’avvincente ricostruzione) (uno stoccaggio)
(di antimateria) (una miniera) (a kamioka)
(ridendo come mucche) (muuu) (muuu) (la specie)
(speciale) (dei parlatori) (a settecento al mese)
(un cameriere ironico) (non dà un tono all’ambiente)

 

 

 

L’incontro

 

 

Primo verso: (simula) (pascal) (pensieri) (object-oriented) (pensées) (prima di natale però ci vediamo così ci facciamo gli auguri)

Secondo verso: (un codice emergente) (è la sua croce) (un linker) (la settimana prossima come stai messo)
Terzo verso: (è un linguaggio formale) (dotato di un lessico) (una condizione sufficiente per essere considerato)
Quarto verso: (tra alauda e lauda) (java) (jahvè) (di tempo ce ne è per organizzarsi)

Quinto verso: (.type) (.mean) (.function) (l’allodola) (si sbrodola) (le istruzioni devono essere espresse in modo non ambiguo)
Sesto verso: (la procedura deve portare a un risultato) (ripetere l’operazione)
Settimo verso: (le istruzioni devono essere eseguibili) (la sequenza non può essere infinita)
Ottavo verso: (alla fine non ce l’abbiamo fatta)

 

 

 

Intermezzo / Un poème

 

 

Un poème

qui rime avec soi-même.

Un poème

qui rime avec soi-même.

Un poème

qui rime avec soi-même.

 

 

 

[CONTINUA]

 

 

 

nistagmo nella contrazione del sintagma

pro contro pro contro tic tic

UNA INCLINAZIONE SFAVOREVOLE (dice)

non farò in tempo se piove non

(è una sindrome) (un complesso di sintomi che concorrono

a un quadro clinico) CLICCA QUI

SFAVOREVOLE (dice) il glaucoma

è uno stadio avanzato di disordine

dove il risiedere è acronimo

e un raggio laser ti feconda l’occhio

con i segni dell’abitudine

(un abitare troppo corto)

(per il morto) (dice) (vedi note

in calce) (alla voce) (omissis) (un oscuramento) (un segnale)

eravamo tutti in preda ad alterazioni (interrotto)

dopo il tfa il tso la preda

nella calce

della contrattazione

(anch’io amo essere originale) (come tutti)

(una vita robotica) (senza dolore) (per sempre)

(come scrivono le macchine) ( :casa) ( :andare)

(pochi segni essenziali) (una dignità che scordi)

(specie umana alla fine) (del passaggio ulteriore)

 

 

 

 

*  Adrian Luzi, alias Andrea Luzi, nato a Terni il 7 luglio 1988, laureato in Fisica presso l’Università di Perugia.

 

 

 

 

 




Scarica in formato pdf  


 
Sommario
Checkpoint Poetry

Il contatore dei visitatori Shiny Stat è attivo da dicembre 2006