>
Mare non nostrum - 3’ 12’’
( ascolta il file mp3 )
Lettura a Firenze, il 21 marzo 2014, presso il Salone
dei Dugento in Palazzo Vecchio in occasione della Giornata Mondiale della Poesia organizzata da Alessandra Borsetti
Venier dell’Associazione culturale MultiMedia91 - Archivio della Voce dei
Poeti, sul tema “Morte per acqua”.
Registrazione di Mario Cavallari
Associazione culturale
MultiMedia91 - Archivio della Voce dei Poeti
www.multimedia91.it
***
Mare non nostrum
Non
è un mare per spiriti fragili e per corpi deboli
Ché
si finisce in mano a mercanti privi di scrupoli
Poi
si piange, si urla, si fanno sogni lividi e liquidi
Sulle
barche improbabili ogni viaggio è una scommessa
Non
è un mare nostrum, ma un mare monstrum il Mediterraneo mare
Tra
le terre e il cielo si sta al vento a penare
Le
facce migranti sono le anime di piombo della miseria
La
maledetta nave-zattera si perde nel Canale di Sicilia
Non
è un mare per turisti o pescatori quello che diventa
L’acquatica
tomba di millanta genti senza nome
Genti
dall’Africa, dall’India, dal Pakistan, dallo Sri
Lanka
Genti
infine sommerse dall’onda lunga dell’indifferenza
Non
è un mare per vecchi lupi di mare sulla paranza
Qui
si svolge una mattanza, un genocidio a puntate
Sotto
i nostri occhi inebetiti, inerti ed impotenti
I
nostri occhi che vagano altrove, ritrosi pure alla testimonianza
Non
è un mare per politici che sfuggono agli appelli dolenti
Tanto
i naufragi sono reputati normali eventi frequenti
Gli
scampati hanno volti senza colore, visi impietriti di dolore
I
cadaveri con l’acqua nei polmoni sono i loro compagni di destino
Non
è un mare da amare se alla tragedia non si risponde
Se
l’ecatombe è nella visione del barcone affondato
Un
cimitero sottomarino già incrostato di molluschi
Uomini,
donne e bambini si sono tramutati in cibo per i pesci
Non
è un mare per egalité, liberté,
fraternité
Ma
per frammenti di un discorso odioso
Logos
razzisti di morte, distruzione e nullificazione
Sì,
la salvezza promessa si è rovesciata nell’eternullité
…
Scarica in formato pdf