NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma OTT, sviluppata internamente, si propone di dare una vetrina a tutte le federazioni sportive, consentendo una diffusione più ampia e accessibile dei contenuti sportivi

 

Nexting, una PMI innovativa e editrice di SportFace, ha recentemente concluso un aumento di capitale da oltre 2 milioni e 60 mila euro. Questo round è stato sottoscritto da importanti investitori tra cui CDP Venture Capital, Apside (una sgr partecipata da Intesa San Paolo), RDS, P&S, ITDM e Paolo Scudieri. La piattaforma OTT, sviluppata internamente, si propone di dare una vetrina a tutte le federazioni sportive, consentendo una diffusione più ampia e accessibile dei contenuti sportivi.

Nexting è emersa come un attore significativo nel panorama del broadcast e delle piattaforme OTT, con una missione chiara: rivoluzionare il mercato dei contenuti sportivi. Fondata a Napoli nel 2017, l’azienda ha ampliato la sua presenza con sedi a Roma, Milano, Londra e Madrid, attirando l’attenzione di investitori strategici, come dimostrato dal finanziamento di 200.000 euro ricevuto nel 2020 da CDP Venture Capital.

Sotto la guida del CEO Antonio Palmieri, esperto nel campo della produzione audiovisiva e del live broadcasting di eventi sportivi, Nexting ha intrapreso un cammino di innovazione tecnologica, esplorando applicazioni di intelligenza artificiale e remote production. Questa strategia ha permesso all’azienda di non limitarsi a fornire servizi di broadcast, ma di diventare un pioniere nel settore, con l’obiettivo di rendere lo sport accessibile a un pubblico sempre più vasto.

SportFace: un nuovo paradigma nella fruizione sportiva

La piattaforma SportFace si distingue per la sua offerta diversificata, che include:

  1. Dirette e contenuti on-demand di gare nazionali e internazionali
  2. Interviste
  3. Podcast
  4. Documentari
  5. Serie TV

Questa missione è stata ulteriormente potenziata dall’acquisizione di una testata giornalistica e degli asset di una società editrice nel 2024, trasformando SportFace in un aggregatore completo di contenuti sportivi.

L’obiettivo di SportFace è chiaro: dare visibilità a tutti gli sport, creando un palinsesto che rifletta la passione italiana per le discipline sportive. “Dare voce e spazio a ogni sport è fondamentale per noi,” afferma Palmieri. “Vogliamo che ogni atleta, ogni disciplina, abbia la propria opportunità di brillare e di essere vista.”

La strategia di Nexting si basa su un modello di business che cerca un equilibrio fra il costo dei diritti di trasmissione e la base di fan, garantendo così un accesso equo ai contenuti per gli appassionati di sport. Questo approccio è innovativo e sfida i tradizionali modelli di broadcasting, puntando su una fruizione più democratica e inclusiva.

Il ruolo degli investitori e la struttura di governance

Il recente round di finanziamento ha visto la partecipazione di investitori di spicco, che non solo apportano capitali, ma anche competenze e network strategici. La presenza di partner industriali come RDS e P&S permette a Nexting di sviluppare sinergie cruciali per la crescita. Il Presidente Alessandro Picardi, veterano del settore radiotelevisivo, ha sottolineato l’importanza di unire tecnologia innovativa e esperienza nel campo per posizionare Nexting come un attore unico nel mercato.

“Nexting non è solo un’altra piattaforma OTT; è un’innovazione che combina tecnologia all’avanguardia con una profonda conoscenza del mercato,” dichiara Picardi. “Il nostro obiettivo è fornire soluzioni che migliorino l’esperienza dell’utente finale, rendendo la fruizione dei contenuti sportivi semplice e coinvolgente.”

Francesca Ottier, Senior Partner di CDP Venture Capital, ha aggiunto che l’investimento in Nexting rappresenta un’opportunità di sostenere un esempio di innovazione italiana nel settore del broadcast. “Siamo entusiasti di contribuire alla crescita di Nexting e di portare il loro talento su scala globale,” ha affermato.

Eventi futuri e innovazione continua

Uno degli eventi chiave che ha messo in evidenza il potenziale di SportFace è stato il racconto dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Attraverso format innovativi come ‘Face to Face – Olympic Edition’ e ‘Inside Olympics’, SportFace ha dimostrato un modello operativo e narrativo che ha attratto l’attenzione degli appassionati di sport. Questi format, che vedono la partecipazione di medagliati olimpici e figure di spicco, non solo hanno intrattenuto, ma hanno anche educato il pubblico sulle varie discipline.

Alessandro Nizegorodcew, direttore di SportFace, ha enfatizzato l’importanza di un palinsesto che offra visibilità a tutti gli sport. “La passione per lo sport è palpabile in Italia e merita di essere supportata con un’offerta che rispetti ogni disciplina,” ha dichiarato. “La nostra missione è chiara: dare dignità a ogni sport, non solo durante gli eventi di punta, ma anche nel quotidiano.”

Con il recente aumento di capitale, Nexting è ben posizionata per espandere ulteriormente le sue operazioni e investire in tecnologia avanzata. La combinazione di una solida base finanziaria e di una visione strategica a lungo termine permetterà all’azienda di affrontare le sfide del mercato e di capitalizzare sulle opportunità emergenti nel settore del broadcasting.

Il co-fondatore di SportFace, Daniele Palizzotto, ha sottolineato che l’impegno di Nexting e il supporto degli investitori sono fondamentali per realizzare questo ambizioso progetto. “Stiamo costruendo una nuova realtà nel giornalismo sportivo italiano, e le nostre ambizioni sono elevate,” ha concluso.

In un panorama in continua evoluzione, caratterizzato da nuove tecnologie e cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, Nexting si propone come un esempio di innovazione e resilienza, pronto a ridefinire il modo in cui lo sport viene raccontato e vissuto.

Change privacy settings
×