Notizie

Solo pane e pomodori per preparare un piatto eccezionale: a casa mia lo amano tutti

Se stai cercando una ricetta veloce, leggera e sana, devi assolutamente preparare questa a base di pane e pomodori freschi, una volta assaggiata non potrai più farne a meno.

Pane e pomodorini, la ricetta estiva perfetta- (Retididedalus.it)

In estate abbiamo bisogno di ricette fresche, leggere e facili da preparare, questa a base di pomodori freschi e pane è davvero perfetta. Possiamo gustarla calda o in alternativa prepararla in anticipo e servirla a temperatura ambiente. I pomodori sono protagonisti indiscussi dell’estate, ne esistono di diverse varietà ognuna delle quali ha un sapore inconfondibile. Vi consigliamo di scegliere dei pomodori il più freschi possibile e preferibilmente biologici, in questo modo saranno ancora più saporiti. Per quanto riguarda il pane invece, sarà perfetto anche un pane vecchio di qualche giorno, non è infatti necessario che sia fresco, anzi è preferibile che non lo sia.

Ricetta sana e leggera a base di pane e pomodori

Un piatto eccezionale- (Retididedalus.it)

Questa ricetta è davvero semplice da preparare, andrà cotta in forno e per realizzarla ci vogliono pochi minuti, è una sorta di panzanella cotta, che sarà irresistibile, un piatto sfizioso e saporito diverso dal solito. Un piatto perfetto per le giornate più calde, inoltre è una ricetta estremamente economica. Per quattro persone ci vorranno 400 g di pane, 400 g di pomodorini, 200 ml di acqua, basilico, olio di oliva, sale e pepe. Se gradite potete aggiungere anche del parmigiano e altre spezie.

Pane pomodori al forno

Per preparare questo piatto, iniziate tagliando il pane raffermo, mettetelo in una ciotola con dell’acqua e lasciate in ammollo il pane per qualche minuto. Nel frattempo dedicate ai pomodorini, lavateli, tagliateli a pezzettini e metteteli in una ciotola. Sciacquate le foglie di basilico, spezzettatele e aggiungetele ai pomodorini, condite con abbondante olio di oliva, sale, pepe e mescolate tutti gli ingredienti.

A questo punto, strizzate leggermente il pane, unitelo alla ciotola con il condimento, mescolate nuovamente il tutto e versate poi il pane con i pomodorini conditi in una teglia. Cuocere il tutto in forno preriscaldato ventilato a 200°, per circa 20 minuti. A questo punto i pomodorini dovrebbero essersi ammorbiditi e il pane sarà diventato croccante, aspettate qualche minuto prima di servire il piatto e dopo gustatelo aggiungendo ulteriore basilico e un filo d’olio a crudo. Questo piatto inoltre può essere conservato in frigorifero per circa due giorni.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Utilizzare l’acqua di pozzo per l’irrigazione e la casa: è una scelta sicura?

In molte zone rurali dell'Italia l'acqua di pozzo rappresenta una risorsa preziosa, disponibile a costo…

1 settimana ago

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 mesi ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 mesi ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 mesi ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 mesi ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 mesi ago