Notizie

Lo chiamano “fior di vaniglia” perché il suo profumo non ha eguali: da quando lo coltivo tutti lo vogliono

Lo chiamano fior di vaniglia, l’eliotropio è un fiore meraviglioso, dal colore brillante e che diffonde un delicato profumo: come si coltiva.

Fior di vaniglia fiore profumato (Retididedalus.it)

In tanti lo conoscono con il nome di fior di vaniglia, in realtà il suo nome è eliotropio, un particolare fiore dai colori vivaci e dal delicato profumo. In natura lo troviamo di diverse colorazioni, bianco, lilla e viola, questo fiore è facile da coltivare e ideale per abbellire terrazzi e giardini. L’eliotropio è una pianta erbacea arbustiva annuale di facile manutenzione.

Esistono ben 250 varietà, tutte facilmente gestibili e dalle dimensioni contenute che vanno dai 30 centimetri fino al metro e mezzo massimo. Una delle varietà più diffuse è l’Helotropium aarborescens, una sempreverde dalle foglie dal colore vivace e dai fiori profumati, i quali sbocciano in successione, emanando un profumo che ricorda la vaniglia, e da qui il suo soprannome.

Come coltivare l’eliotropio, il fior di vaniglia, pianta ideale per decorare e profumare il giardino

La pianta Eliotropio (Retididedalus.it)

Originario del Sud America, l’eliotropio, come accennato, si coltiva facilmente e non richiede particolari attenzioni. Si può coltivare in giardino, nelle aiuole, oppure in vaso. È perfetto per la realizzazione di bordure e per decorazioni colorate e profumate. Le 5 piante rampicanti che hanno radicalmente trasformato il mio giardino, che meraviglia!.

Predilige un clima temperato perciò bisogna fare attenzione durante i mesi invernali, quando le temperature scendono al di sotto dei 10 gradi. Ama il sole, perciò l’esposizione ideale è in piena luminosità, mentre il substrato migliore è ricco di nutrienti e leggermente umido. Il mio giardino è diventato un sogno grazie a queste bellissime piante facili che ho scelto.

Fioriture abbondanti e profumo inebriante per una pianta perfetta da coltivare in giardino: l’eliotropio, il fior di vaniglia

Il mix ideale è torba e terra, magari con ghiaia o sabbia sul fondo per rendere il terreno più drenante. Si consiglia di potare i rami a due terzi o per metà della lunghezza, da effettuare nel mese di marzo, prima della fioritura. Il terreno deve restare sempre leggermente umido, non bisogna eccedere con le irrigazioni, per non creare ristagni idrici che possono portare le radice a marcire. Avevo sempre sognato di avere un giardino verticale: l’ho creato con poco.

La propagazione avviene tramite talea, da coltivare durante la primavera, mentre le fioriture vanno da aprile fino al mese di ottobre. Sono abbondanti per tutti i mesi caldi e regalano spettacolari effetti scenici. La pianta può essere soggetta a malattie fungine, come la muffa grigia, che deve essere tratta con antibiotici. Per il resto, l’eliotropio è una pianta molto resistente. Le piante officinali hanno trasformato il mio giardino e la mia vita: basta poco per coltivarle.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 mesi ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 mesi ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

3 mesi ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

3 mesi ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

3 mesi ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

3 mesi ago