Notizie

La mia nonnina preparava sempre la torta di riso: ho trovato la sua ricetta, è una meraviglia

La torta di riso è un dolce di origine contadina tanto semplice da fare quanto gustoso, soprattutto seguendo la ricetta di mia nonna.

Nella torta di riso l’aggiunta della scorza di limone conferisce un aroma fresco e delicato (Retididedalus.it)

C’è chi la chiama torta di riso e chi, come i bolognesi, la chiama torta degli addobbi, ma in realtà si tratta sempre dello stesso dolce, che ritroviamo sparso in varie regioni d’Italia. Questo dolce ha origini contadine, che si palesano negli ingredienti poveri (uova e riso), e come la maggior parte delle ricette povere è tanto semplice quanto gustosa.

Questa torta è adatta alla colazione e alla merenda e viene spesso aromatizzata con scorza di arancia o limone (proprio come la torta limonecella), cannella o vaniglia. Tra gli ingredienti principali, oltre al riso e alle uova, troviamo anche latte, zucchero e liquore. Molto spesso, infatti, i dolci di antica tradizione prevedevano l’aggiunta di una parte alcolica, che conferisse aromaticità e aiutasse a prolungarne i tempi di conservazione.

Torta di riso della nonna: è facile da fare, ma ci vorrà un po’ di tempo

Una fetta di torta di riso (Retididedalus.it)

Per preparare la torta di riso secondo la ricetta di mia nonna servono pochi ingredienti, ma dovremo prepararci a un tempo di preparazione e di cottura piuttosto lungo. In particolare avremo bisogno di:

  • 10 uova,
  • 1 litro di latte intero,
  • 250 grammi di zucchero,
  • 100 grammi di riso,
  • 100 ml di rum o altro liquore a piacimento,
  • 1 limone.

Per prima cosa portiamo il latte a bollore, con l’aggiunta dello zucchero e della scorza di limone. Una volta pronto lasciamolo riposare per almeno una notte, in tal modo otterremo il massimo dell’aroma dagli ingredienti. Poi prepariamo il riso, che lesseremo in una pentola con l’aggiunta di un pugno di sale: sembra un controsenso, ma non salare l’acqua sarebbe un errore, poiché il riso risulterebbe spiacevolmente insipido.

Il giorno dopo proseguiamo la preparazione: in una ciotola mettiamo le uova intere, il liquore e il latte preparato precedentemente. Poi uniamo il riso al composto e mescoliamo bene. Procuriamoci ora una teglia, che dovremo imburrare e cospargere di zucchero semolato: questo passaggio andrà a creare una dolce crosticina sulla nostra torta di riso.

3 ore in forno, ma ne vale la pena

Veniamo infine al punto dolente di questa preparazione, il tempo di cottura. Essendo un dolce molto umido la torta di riso necessita di molto tempo in forno, nello specifico di circa 3 ore a 180°. Una volta pronta, però, non ve ne pentirete, poiché questa torta semplicissima è davvero gustosa e aromatica!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 mesi ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 mesi ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

3 mesi ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

3 mesi ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

3 mesi ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

3 mesi ago