41.

Profeti, sciamŕni, klikusci, santi,
menestrelli, teňlogi, desperados e streghe,
vendifrňttole, warlocks, arcadori, negromanti
fanno da tempo un sit-in nel crepuscolo della mia poesia,
con minacce e con slogans e con sortilegi assordandomi.
Ciarlano dannatamente, attaccano beghe,
ridono sguaiatamente, gridano: "Blake", "Anarchia".
Del mio Universo Commestibile ridono,
della bugiarda bambagia in cui affondo,
del teatro muffito in cui mi contorco da epígono,
da bajazzo spaurito del loro cipiglio.
Superciliosi, ghignando come il mal'anno,
promettendomi il rogo, la forca, la fossa,
ridono del mio paralitico mondo,
della mia amarezza, del mio sgomento. Non sanno
che, dopo il bagliore accecante della sommossa,
ritorna la notte, il primordiale scompiglio.


Angelo Maria Ripellino

(da Sinfonietta, Einaudi 1972)



Il sito dal 01/04/2006 al 30/11/2006 ha raggiunto n° 5200 visite