A bortas mind’istracco
A bortas mind’istracco d’esser
sardu
si mi siccan son ojos sas laras si
m’unfiana
e-i su coro comintzat a brincare
che
puddedru in sa tanca. Tando
penso in logos anzenos furisteris
in tzitades inue die e notte
sempere
sun allegras sas carreras b’at
movimentu
e a dogn’ora b’at treatos e cinemas
e-i sa zente saludat e faeddat
comente in bidda no s’est bidu mai.
Zente tzivile de bonos sentimentos.
Mich’ando ‒ naro ‒
mich’ando
a logu attesu furisteri cras
mich’ando
e no che torro pius saludo
a tiu Barore e a Damianu
a Totoi a Micheli e a Billia e
mich’ando derettu.
A narrer chi los so intendende
setzidos in piatta in sa pedrissa:
Andendes
es? In bon’ora...
si
b’aguantas. Attere che a tie
bind’at
partidu... S’in casu torradinde
a
cua mancari... A nois semper inoghe
nos
agattas... Mich’ando cras
o fortzis barigadu. Istanotte mi
setzo
in su giannile cun un’ojada
mi dispido da-e su’ighinadu e a
manzanile
m’avvio sene mi ‘oltare. Cheret
chi su tempus siat bonu e chi in
carrera
non b’appat nisciunu ca s’ido
zente,
l’isco, mi frimmo a arrajonare e
non nde tenzo coro de micch’andare.
O fatto mustra chi so già torradu
a leare cosa chi m’apo
immentigadu...
Ignazio Delogu (1928-2011)
A volte sono stanco
A
volte sono stanco d’esser sardo
mi
si seccano gli occhi le labbra mi si gonfiano
e
il cuore incomincia a saltare come
puledro
nel campo. Allora
penso
a luoghi lontani forestieri
città
dove sono allegre le strade notte e
giorno
c’è movimento e
sempre
ci sono cinema teatri
e
gente che saluta e parla
come
da noi non succede mai.
Gente
civile di buoni sentimenti.
Me
ne vado – dico – me ne vado
in
luogo lontano forestiero domani me ne vado
e
non ritorno più saluto
zio
Barore e Damiano
e
Tottoi e Michele e Billia e
me
ne vado senza neanche voltarmi.
Mi
sembra di sentirli
seduti
in piazza sui cantoni:
Stai partendo? In buon’ora...
se resisti... Altri che te ne
abbiam visto partire... Nel caso
ritorna...
magari di nascosto... Noi sempre
qui
ci ritrovi... Me ne vado domani
o
forse dopodomani. Stasera mi siedo
sulla
soglia con uno sguardo
saluto
i vicini senza una parola e all’alba
vado
via senza voltarmi. Spero
che
sia buon tempo e che per la strada
non
trovi nessuno perché se vedo gente
lo
so, mi fermo a chiacchierare e
non
trovo più il coraggio di partire.
O
dico che son già tornato a prendere qualcosa
che
avevo dimenticato...
|