UOMO + VALLATA + MONTAGNA
(frammento)
Sentire e non toccare Gli
armenti pascolare all’ombra viola delle coscie e dei fianchi Aquila volare cravatta nastro spilla Silenzio del pendio battito del cuore (ticche-tac ticche-tac) brontolio di budella chimica temporale interno siiiiiibilo locomotiva treno
giocattolo salire teuf-teuf-teuf entrare tunnel sbuffata
ultima buco nero cerchio granito mano sbuffa calore fumo teuf-teuf
teuf-teuf ta
taaa ta taaaaa Echi dondolio di alberi acciottolio sparire entrare procedere nel
buco montagna ventre buio rotolío
interno segnali rossi metodici binari vene brontolío
interno uragano lontano geologica
immobilità trapassa
rapidità 300 cervelli al
buio attesa LUCE vallata sole avvicinarsi avvicinarsi
avvicinarsi arrivare baciare
salutare gioia dolore Sentire e non toccare Silenzio frescura alla testa
rarefazione abbassarsi
delle nubi discesa dirigibili mongolfiere paracadutate ronzare alle orecchie gli echi degli orridi silenzio conico dei
burroni Spessore addensarsi appensantirsi stratificazioni atmosfera storni tepore del pendio palazzina SANATORIO noia risate avanguardia del verde cespugli sentinelle pineta igienica tossire tossire tossire Afa
della valle
arature fascie bianche elissi strade maestre tortuosità di viottoli alberi segnali siepi confini cespugli apice triangoli
orti Topografia di sudori
lavori speranze Voli di
avvoltoi su l’ansare pacifico del petto.
Umberto Boccioni
(1914)
|