di Gualberto
Alvino e Stefano Docimo
S. Docimo 20 febbraio 2013 h. 16.21
Carissimo Gualbey, il termine certamente suona,[1]
insieme ad un catalogo di voci affini nel romanesco; nel senso che mi risuona
dentro e, personalmente, lo ritengo plausibile. Lunetta è ancora impraticabile,
soprattutto per via della malattia; ma non tanto sua, quanto di Maria Pia. Ti
farò comunque sapere, interrogandomi più a fondo, o forse sco-vando qualche
relitto parlante o in qualche angolo rosicchiato da internet ecc. Magari sul
Belli. A presto, comunque. Un abbraccio fluente, quasi prostrato. Stefano.
G. Alvino 6 aprile 2013 19.00
Steve, ti ho appena spedito una mail urgente (ti
avviso qui perché so che non apri spesso la posta elettronica). Abbracci.
Gualberto
S.D. 6 aprile 2013 21.51
Grazie Gualberto, vado a leggere la mail… A dopo, un
brancolante abbraccio. Steve.
G.A. 17 aprile 2013 19.23
Steve, ti ho spedito Geco[2] via email. Un caro saluto
(e grazie!)
S.D. 17 aprile 2013 21.18
Ho ricevuto Geco,
giusto in tempo. Ho appena terminato alcuni lavori urgenti, che mi premevano.
Ora sono da te, non dico lindo e pinto, ma quasi. Grazie per il pdf. A pre-sto...
ma com’è andato il convegno?[3] Un
abbraccio, Steve.
G.A. 18 aprile 2013 9.31
Il convegno è andato benissimo. Quella parte della
Sicilia è stupenda (Ragusa Ibla, Comiso...): una Svizzera. Ho conosciuto
letterati finissimi. La prossima volta che ci vediamo ti racconto tutto per
bene.
G.A. 3 settembre 2013 18.26
Steve, com’è andato l’intervento?
S.D. 3 settembre 2013 21.00
Caro Gualberto, domani in mattinata la prima parte,
così ho capito. Ieri lastra dettagliata. Ieri l’altro visita. Ti manterrò
informato, non preoccuparti… A dopo, scusami. Ancora non conosco il responso
medico più in dettaglio. Si procede al buio, su ipotesi da verificare. Un
abbraccio, Steve.
G.A. 4 settembre 2013 13.45
Vedrai che andrà tutto benissimo e tornerai più
pimpante che pria!
S.D. 4 settembre 2013 15.41
GRAZ(IE)! GUALB!
(TRA)steve(RE)
THANKS! THANKS!
S.D. 10 settembre 2013 15.36
Un grande abbraccio, caro Gualb!
G.A. 10 settembre 2013 16,45
Grazie, carissimo. La cifra è diventata
impronunciabile (sessssssanta: senti come sibilano quelle èsse?).
G.A. 11 settembre 2013 22.48
Ma ti sei operato? Tutto bene?
S.D. 12 settembre 2013 0.09
In mattinata la tac… Poi si vedrà. Un abbraccio e a
presto.
G.A. 12 settembre 2013 11.48
Non lasciarmi al buio, please!
S.D. 12 settembre 2013 16.25
Dare un nome, per questo oggi mi è stata praticata una
biopsia al Policlinico Tor Vergata; ma pare ci vogliano almeno 15 gg. per
trasmetterlo alla struttura. Per la tac dovrò recarmi in ospedale a Velletri,
nella mattinata del 16 settembre. Anche qui i tempi di risposta saranno gli
stessi. Considerando che ho perso quattro mesi per mia personale inettitudine,
se continua così il «sospetto carcinoma» avrà tutto il tempo di divorarmi
l’intera mandibola, oltre quei pochi denti rimasti… Un abbraccio, Steve.
G.A. 12 settembre 2013 17.41
Non ci pensare nemmeno! Si tratterà certo di una
sciocchezza. In ogni caso, la tac puoi farla in una struttura privata (il costo
è lo stesso, se non inferiore) e la risposta la dànno in poche ore. Non vedo perché
dovresti aspettare 15 gg.
G.A. 17 settembre 2013 19.40
Carissimo, ieri sei andato a Velletri? Ti hanno
anticipato qualcosa?
S.D. 17 settembre 2013 22.06
Dovrò tornarci Venerdì mattina con le analisi del
sangue e altro. Pertanto, nulla di fatto. Meglio così… E tu?
G.A. 17 settembre 2013 23.56
Si vivacchia, vecchio mio. In questi giorni sono in
ansia per te. Tienimi informato, per favore.
G.A. 23 settembre 2013 11.10
Steve, come va? Novità?
S.D. 23 settembre 2013 12.16
Mi ha chiamato poco fa il chirurgo per darmi
appuntamento. Domani saprò qualcosa, forse il responso della biopsia. Grazie
comunque!
G.A. 23 settembre 2013 13.05
Vedrai che andrà tutto bene.
G.A. 29 settembre 2013 12.17
Steve, novità? A quest’ora si dovrebbe sapere qualcosa
di preciso.
S.D. 29 settembre 2013 15.40
Caro Gualb(e)y, domani un’altra tac per misurare
l’estensione del carcinoma, al lato si-nistro della faccia… A presto, ancora
Steve.
G.A. 29 settembre 2013 15.45
Ma non è meglio che ti ricoveri per accelerare il tutto?
S.D. 29 settembre 2013 17.40
Il ricovero sarà a giorni. Mi è stato chiesto di fare
questa tac total body
privatamente, proprio per accelerare i tempi, che, a quanto pare, in ospedale
sarebbero più lunghi. Forse giovedì; ma il problema è la durata dell’intervento,
che il chirurgo vorrebbe di sette ore, per poter procedere anche alla
ricostruzione dell’osso mandibolare: una questione di sala e posti letto.
Nonostante tutto, il mio non viene considerato un caso urgentissimo, per via di
quel «da bene a moderatamente differenziato» riferito al «carcinoma
squamocellulare» della biopsia. Comunque domani dovrei saperne di più, riguardo
alle metastasi e al resto.
G.A. 29 settembre 2013 18.48
Fammi sapere se posso esserti utile in qualcosa. E
soprattutto mantieni la calma.
G.A. 30 settembre 2013 19.57
Ti sono talmente vicino che dovresti sentire il rumore
del mio respiro. Cerca di fare le cose per bene. E non lasciarmi senza notizie!
Ti stringo.
S.D. 1 ottobre 2013 15.37
Stamattina ho portato il referto della tac total body in ospedale: negativa,
per fortuna, riguardo ad altre neoformazioni. La dannata sembra ancorarsi solo
alla mandibola, per il momento. Pertanto è stato stabilito che verrò ricoverato
domattina alle 8, na-turalmente a digiuno per le altre analisi. L’intervento,
forse Giovedì, o Giudilì. Spero di ritornare presto al lavoro, per concludere
le cose che sai. Sto preparando la borsa da viaggio, oramai da qualche ora.
Grazie ancora. Un abbraccio, Steve.
G.A. 1 ottobre 2013 17.49
Fàtti vivo telefonicamente se non porti con te il pc.
Un abbraccio!
G.A. 4 ottobre 2013 12.09
Sei in ospedale?
G.A. 11 ottobre 2013 15.37
Carissimo Steve, sei in ospedale e fra qualche giorno
potrai leggere questo messaggio. Marco Palladini[4] mi ha
detto tutto: che l’intervento è andato benissimo, che per ora non puoi parlare,
ecc. Ti aspetto.
G.A. 4 novembre 2013 19.03
Steve, come va? Riesci a parlare? Stai convalescendo
comme il faut? Io, per farti compagnia, mi sono allettato con la Strega, il cui
«colpo» mi ha messo kappaò.
S.D. 4 novembre 2013 21.28
Porca miseria, Gualb! Ma tu ci soffri, vero? Hai preso
qualcosa tipo Voltaren?
G.A. 4 novembre 2013 21.47
Cocktail intramuscolo di Voltaren e Muscoril: dopo 4 o
5 giorni ricomincio a muovermi. È una vecchia storia, ormai. Troppo sport, e
adesso sconto. Lo sport fa male.
G.A. 6 novembre 2013 22.24
Steve, come stai? Dimmi qualcosa.
S.D. 7 novembre 2013 6.04
La malattia oncologica non è ancora debellata, è stata
soltanto (sic!) asportata la mandi-bola sinistra con il carcinoma e magari un
solo linfonodo, forse il principale; ma ce ne sono altri, dacché i chirurghi
non vedono le cellule. Pertanto, dopo che stamane verrò visitato da una
fisioterapista all’ospedale S. Lucia (ogni giorno la sua pena), sarà
neces-sario un nuovo ricovero presso Villa S. Pietro, in una struttura
americana autonoma e naturalmente privata, per nuove analisi e per tentare di
rimettermi in sesto, dal momento che l’operazione subita il mese scorso mi ha
ridotto pelle e ossa. Quindi un ciclo di radio-chemio-terapia di 5-6 settimane,
per 5 gg. a settimana. Potrebbe non ricrescermi più la barba e avrò la pelle
del viso come quella del “culetto d’un bambino”… Naturalmente i medici fanno
sempre la stessa domanda: «Ma come ha fatto a ridursi così?». Un ab-braccio,
Steve.
G.A. 7 novembre 2013 10.11
Coraggio, amico mio!
S.D. 11 novembre 2013 18.19
Come va la Strega?
G.A. 11 novembre 2013 21.35
Caro, preziosissimo amico, la mia Strega è meno che
niente rispetto allo Stregone che t’insidia. Eppure trovi lo spazio mentale per
preoccuparti di me. Mi sembra la prova provata della tua superiorità
intellettuale e morale. Ho smesso le iniezioni l’altro ieri e pian pianino vado
raddrizzandomi. Ma basta con queste quisquilie; dimmi di te, piuttosto. Quando
ti ricoveri a Villa San Pietro?
S.D. 11 novembre 2013 22.48
In settimana, mi dicono. Oggi ho riletto alcune note e
schemi che avevo tracciato sul tuo lavoro[5] prima
del ricovero e mi sembra finalmente di aver trovato anche un titolo generale
che soddisfa l’intera tua opera. Ma non vorrei anticipare nulla, prima di
stendere il tutto. A presto, comunque, ed abbi cura della tua salute, alla mia
ci sta già pensando una équipe di medici che abbraccio ogni volta che vedo in
modo folle, tuo Steve.
S.D. 12 novembre 2013 10.39
Ma ho una gran voglia di fumare, amen!
G.A. 12 novembre 2013 16.29
Perché non provi la sigaretta elettronica? Io la fumo
da giugno: niente male.
S.D. 12 novembre 2013 17.37
Già…
G.A. 12 novembre 2013 19.28
Ci puoi mettere la nicotina che vuoi e gli aromi che
preferisci. Pensaci.
S.D. 12 novembre 2013 20.10
Sono quaranta giorni che tecnicamente mi è impossibile
aspirare alcunché, per via del sondino, che dovrebbero togliermi tra qualche
giorno. Poi ci penserò, ma qual è il prin-cipio secondo il quale la nicotina in
quel modo non farebbe male? Capisco l’assenza di combustione, ma il resto?
G.A. 13 novembre 2013 11.35
In una sigaretta normale c’è un’infinità di sostanze
nocive. Nella elettronica c’è solo una quantità (minima) di nicotina (se la
vuoi), il resto è un aerosol. Considera questo: mio figlio la fuma da molto più
tempo di me e ha raddoppiato il numero di vasche in piscina. Io sono su quella
strada. Non appena ti sarà dato succhiare (absit…), diventa uno “svapatore”
incallito!
S.D. 13 novembre 2013 12.30
Grazie Gualb! Sai dirmi anche dove sia preferibile
acquistarle?
G.A. 13 novembre 2013 15.52
Nei negozi o in rete. Ti consiglio di acquistare
quelle grandissime (come un sigaro cubano). Comunque, più grandi sono più denso
e soddisfacente è il fumo (anzi, il vapore). Nei primi tempi fàtti dare il
liquido con la nicotina e con l’aroma che preferisci (al negozio te le fanno
provare); poi diminuisci sempre più la nicotina. Ma intanto comincia, poi ne
riparliamo. Se tu digiti su Google “sigaretta elettronica” trovi dei filmati
che mostrano gli svapatori all’opera.
S.D. 13 novembre 2013 18.40
Sei stato più che esaustivo, un vero amico!
G.A. 25 novembre 2013 13.21
Grandissimo, come stai?
S.D. 26 novembre 2013 9.23
Zuc Zuc Zang Zang, con il foglio di dimissioni ne la
man…
G.A. 26 novembre 2013 10.20
Dunque sei riemerso dall’ipogeo?
S.D. 26 novembre 2013 10.35
Ancora presto per cantar vittoria… Tu come stai?
G.A. 26 novembre 2013 10.50
La canteremo. La reazione antalgica ha assopito il
dolore. Cammino!
S.D. 26 novembre 2013 11.20
Whaoo!!! Ma anche fuori casa?
G.A. 26 novembre 2013 15.28
Per ora solo in terrazzo.
G.A. 4 dicembre 2013 18.20
Come va? Io non ti scrivo ogni giorno per non
disturbarti, ma ti penso sempre.
S.D. 26 novembre 2013 19.16
E tu, come va col cubano elettronico, cammin facendo?
G.A. 26 novembre 2013 19.20
Il cubano fuma meglio d’una ciminiera infuriata, anzi:
svapa (si dice così). Tu l’hai
comprato? Ieri notte ti ho sognato. Avevi i capelli neri come pece, i figli
piccoli, una moglie da infarto. Alle tue spalle c’era Serrao che ridacchiava
chissà perché. Io ti dicevo: «Steve, perché non mi dài a leggere la postfazione
di Geco?»; e tu: «Limo due o tre
cosette e te la do». Poi, boccaloni di birra alla spina in quella birreria di
Trastevere. Mi sono svegliato con un buon sapore in bocca, come non mi capitava
da secoli.
S.D. 4 dicembre 2013 20.34
Che bello! Gu con Albert… Un regalo magnifico, piango
dalla commemorazione… Che bello ritornare a quei tempi, con Achille e D’Arrigo
e tanti altri a via dell’Assietta quat-tro, da dove stupidamente sono fuggito
per venire a vivere in questa triste casa al Fla-minio, come da ragazzo,
accanto a mio padre e mia madre che poi sono morti… Ma lo sai che Ornella aveva
un mezzo progetto, prima che mi ammalassi? Quello di ritornare alle pendici
dell’Assietta, a via dei Giovi… Un villino tri-familiare con un terrazzo che
lei ama molto… Chissà! Grazie Gu con Al… Grazie!!!
G.A. 8 dicembre 2013 19.55
How are you, my friend?
S.D. 8 dicembre 2013 22.11
Come uno che da domani ricomincerà a sdraiarsi su di
un lettino e con la faccia e le spalle immobilizzate da una maschera rigida
fissata a fatica con dei bulloncini, tale deve essere la pressione da garantire
una gestione millimetrica della radioterapia dai venti ai trenta minuti circa,
durante i quali il sottoscritto si troverà sotto l’impressione di spiace-vole
rischio vitale, o per soffocamento, o per spappolamento cervicale o per infarto
car-diaco. Ma non potrà farci nulla, cercando di star calmo, di distendersi
come in apnea e di resistere. Questo per due volte al giorno, per cinque giorni
a settimana e per altre ma-ledettissime cinque settimane. La prima settimana ho
anche dovuto sopportare una serie di analisi cliniche e per far questo ho
dovuto staccarmi dalla pompa che mi nutre giorno e notte artificialmente dallo
stomaco, per lasciare libero e pulito il cavo orale durante il suddetto
trattamento… Si tratta di una struttura all’avanguardia presso l’ospedale San
Pietro sulla Cassia, per fortuna vicino casa, creato dalla università di
Princeton e com-pletamente privata, aperta da poco meno di un anno. Restare da
soli immobilizzati e senza parola, in una specie di camera iperbarica con
macchine che in modo sibillino e mirato cercano di mandare le loro onde solo là
dove serve. Tecnici e infermieri per for-tuna sono italiani e di ambo i sessi,
tutti giovani trentenni, tranne il più anziano, un ti-petto arzillo dagli occhi
di fata, che ne ha cinquantacinque… L’ acronimo della struttura che puoi
trovare su internet, nel caso non credessi alle parole sorprendenti del
sottoscrit-to intubato, siglata UPMC chiarisce di cosa si tratta…
Sorprendentemente tuo, Steve
E ti ronzano attorno… Bye
G.A. 9 dicembre 2013 1.01
Madre santa! Credevo ne fossi fuori, ero già pronto a
festeggiare con una grigliata, un weekend, e invece… Speriamo solo che queste
settimane passino in un lampo. Ti abbraccio forte.
G.A. 23 dicembre 2013 19.33
Caro, come stai? Domanda più stolta che retorica.
Domani sera farai il cenone? Puoi mangiare? Io me ne starò al chiodo (lavoro al
carteggio Contini-Sinigaglia). Ma a mezzanotte stapperò una bottiglia alla tua
salute.
S.D. 23 dicembre 2013 22.38
No, non posso. Sono ancora legato ad un albero, ma non
a quello natalizio… Altro che cenone! Come se avessi anch’io la bocca cucita,
ma in modo più asettico. Per cui, come te, non farò niente… Buona curatela e
fortuna, naturalmente su tutte le ruote. Amen.
G.A. 3 gennaio 2014 10.14
Secondo i miei calcoli dovresti aver finito la cura. O
sbaglio? Come stai?
S.D. 3 gennaio 2014 12.13
Macaro fusse… I calcoli son giusti, ma per via delle
festività aggiuntesi, oltre quelle “naturali”, ne avrò ancora per tutta la
prossima settimana. Tu come stai? Superata la cri-si? A presto come sai, tuo
Steve.
G.A. 3 gennaio 2014 12.18
Le crisi sono fatte per essere superate. Naturalmente
col lavoro. Sapessi quanto ho scritto in questi giorni di festa. Ho perfino
licenziato un soggetto cinematografico. Lo vuoi leggere? Se sì, te lo mando via
email.
S.D. 3 gennaio 2014 12.45
Grazie, sì!
G.A. 14 gennaio 2014 21.16
Come stai, carissimo?
G.A. 15 gennaio 2014 19.34
Steven, come stai?
S.D. 15 gennaio 2014 22.03
Ho avuto una giornata stressante, ma domani ti
racconterò tutto, non preoccuparti… Un abbraccio fraterno.
P.S. Ti hanno riportato il computer?
G.A. 16 gennaio 2014 0.57
Non ancora. Sto cercando di far funzionare quello
vecchio, ma è un’impresa. Passeranno un paio di settimane. Ho le mani nei
capelli. Scrivimi domani.
S.D. 16 gennaio 2014 14.50
Bon, la situazione è la seguente:
a) ieri le ultime due applicazioni con scafandro ed
acceleratore di particelle. Una con-clusione che definirei violenta,
raccapricciante e basta. Un mese di radio/chemio forte-mente debilitante.
b) ora mi aspettano due mesi di riabilitazione ogni giorno
dalle 9 alle 12 all’ospedale S. Lucia sulla Ardeatina, che per me è un viaggio.
Ma devo farlo, visto che peso sì e no 50 kg e la muscolatura è del tutto
assente. La simmetria facciale andrebbe ristabilita. In-sieme alla
articolazione della spalla sinistra e le zone di insensibilità alle mandibole,
al collo ed all’addome. Insomma, un divertimento!
c) nel frattempo continuo ad essere collegato al
maledetto albero per l’alimentazione ar-tificiale, con una specie di pompa
direttamente nello stomaco giorno e notte. Una pappa collosa e maleodorante di
proteine ecc. Comincio ad odiare tutti coloro che mangiano e bevono e camminano
ed escono e fanno tutte quelle cose che per me appartengono ora-mai alla
mitologia. Spero finisca presto, anche perché da agosto non faccio che
ingurgi-tare medicinali, compresi gli antibiotici.
d) visto che, tra l’altro, mi hanno estratto tutti i
denti rimasti, insieme all’asportazione della arcata gengivale inferiore, solo
in parte ricostruita, mi aspettano spese folli e sono economicamente a terra.
Non chiedermi più come sto, rischi un’epidemia di
parole, insieme ad una assenza totale di stile.
P.S. Non faccio mai copie di backup del mio lavoro
perché non sono capace. Ma tu che sei molto più bravo le avrai sicuramente
fatte… Almeno mi piace pensarlo. Un abbrac-cio, Steve
Inviato da iPad
G.A. 16 gennaio 2014 15.51
Che dire? Non doveva succedere. Sì, backup e tutto il
resto. Non ho perso i dati: nel nuovo pc è saltata la scheda video; quindi l’ho
spedito a Latina per la riparazione. Ma i dati ci sono. Quindi mi è toccato
rispolverare un pc del 2002, che solo per aprire un file impiega la bellezza di
4 minuti! Ma resisterò. Lo stesso spero di te, amico mio.
G.A. 19 gennaio 2014 15.00
Steve, pensavo: tu hai chiesto la 104? Dovrebbero darti
una pensione e l’esenzione totale del ticket.
S.D. 19 gennaio 2014 16.42
Yes.
G.A. 19 gennaio 2014 21.27
L’hai avuta?
S.D. 19 gennaio 2014 21.48
Sì, ma quanto al resto, ancora non so nulla.
G.A. 20 gennaio 2014 13.32
Prega tua moglie di attivarsi.
S.D. 20 gennaio 2014 15.25
Sì, lo sta già facendo, compatibilmente col dovermi
accudire giorno e notte, oltre ad ac-compagnarmi con l’auto, per la terapia e
la ricostruzione, da domani. Comunque vadano le cose cercherò di vigilare.
P.S. Lo stato dell’arte, da quanto ho capito: dopo la
prima visita presso la commissione medica ASL, è necessario attendere che una
seconda commissione confermi. La prima visita ha avuto risultato positivo
(sic!). Invalidità al 100%, possiedo tutto il verbale! Grazie ancora,
Steve
G.A. 20 gennaio 2014 17.24
No, le cose sono più semplici. Devi solo andare all’asl a informarti cosa devi fare per
avere il posto macchina riservato, la pensione, ecc. (con tanto di arretrati).
FALLO!
S.D. 20 gennaio 2014 19.02
Sì, lo so. Il fatto è che in questo momento, dopo
qualche giorno di pausa, in cui ho lavo-rato anche un po’, da domani mi aspetta
un altro tour, ogni mattina. Se il tempo continua a peggiorare, sarà dura. Ti
farò sapere, comunque, senza FALLO…
G.A. 20 gennaio 2014 19.16
Quando esci da questa situazione (di cui percepisco
sulla pelle l’oggettiva ingiustizia) ce ne andiamo da soli a passare un weekend
da favola. Magari al caldo, con un last minute.
S.D. 21 gennaio 2014 10.29
Ok. Staremo a vedere, finché la vista tiene… Comunque,
grazie.
G.A. 31 gennaio 2014 18.15
Me lo fai un bollettino di guerra?
S.D. 31 gennaio 2014 19.35
Bollettino n.1
Oggi ho avuto la seconda prova di deglutizione alla
Fondazione S. Lucia, dove mi sto recando ogni giorno per la riabilitazione. Un
vero disastro: il cibo frullato mi è andato di traverso, provocandomi tosse e
crisi respiratoria. Stasera dovrò controllare la temperatura corporea, in caso
di febbre domani mattina dovrò avvertire la Dott.ssa Simonelli della
Fondazione. Sono terrorizzato, perché la prima volta che ho avuto la stessa
crisi e la stessa tosse all’Ospedale di Tor Vergata, mi è stata diagnosticata
una polmonite ab in-gestis, con febbre al massimo grado e fibrillazione
cardiaca, durante la notte. Qui, dietro le mie spalle, a Ponte Milvio, il
Tevere non è ancora esondato. È già qualcosa. Vedremo domani, la febbre e tutto
il resto. A presto, magno cum gaudio, Steve
G.A. 1 febbraio 2014 10.21
Senza parole.
S.D. 1 febbraio 2014 11.38
Passata la nottata, senza febbre. Ora sono mediamente
sereno. Un abbraccio commosso e grazie dei fior… Il Tevere sta partorendo, ma
ancora non si sono rotte le acque.
G.A. 1 febbraio 2014 12.02
Ho appena letto il tuo splendido saggio dedàleo.[6] Lo
avevi scritto prima dell’inferno?
S.D. 1 febbraio 2014 13.21
No. Tutti i pezzi dedalici sono freschi di stampa,
scritti durante l’inferno. Non riesco neanch’io a capacitarmi: sto ultimando
quello per il numero di marzo, così spero. Un abbraccio, tuo Steve
G.A. 1 febbraio 2014 13.35
Ma allora perché non scrivi la postfazione a Geco?
S.D. 1 febbraio 2014 14.14
Hai ragione, mi sono bloccato a p. 7, più una marea di
appunti. Credo sia dipeso dal fatto che ho voluto leggere le tue altre opere,
compresa La parola verticale[7]… Ho
tutto sulla scrivania, mi manca soltanto il pdf di Biondo,[8] che ho solo in cartaceo.
Così colgo l’occasione per chiedertelo, se puoi. E poi mi sembra di capire che
i tempi per la pubbli-cazione sono ancora lunghi. Riesco a lavorare solo sotto
pressione, pertanto fai benissimo a scaldare i tuoi muscoli. Un abbraccio, tuo
Steve.
G.A. 1 febbraio 2014 18.07
Ti ho appena spedito via email il pdf dell’intero
libro. Marco Palladini mi diceva che fra poco gli ebook riprenderanno.
G.A. 10 febbraio 2014 14.37
Steve, in quale dannata fase ti trovi?
S.D. 10 febbraio 2014 15.59
Dovrei aver terminato di passarti al setaccio.[9] Per
il resto, meglio il silenzio.
G.A. 21 febbraio 2014 18.50
Come butta, Steve?
S.D. 22 febbraio 2014 8.47
Beh, direi che butta bene, dal momento che ho scovato
un «Guidalberto Alvino», in una nota (2) a Il
mare di sangue pestato: studi su Stefano D’arrigo, a cura di F. Gatta, p.
143.
G.A. 22 febbraio 2014 10.27
Già. Per fortuna nelle altre 10 citazioni hanno avuto
l’ottima idea di abbreviare il mio nome in G.
S.D. 23 febbraio 2014 10.36
… Butta che non riesco a deglutire e pertanto sono
ancora ‘ancorato’ alla fase della di-sfagia n. 1 (devo arrivare alla n. 4) e al
maledettissimo albero della nutrizione enterale (senti come suona bene?). Martedì
vedrò di passare l’esame videofloroscopico, ti farò sapere…
G.A. 23 febbraio 2014 11.32
Incredibile. E ancor più incredibile la tua pazienza
(in senso etimologico).
G.A. 28 febbraio 2014 14.19
Ho ricevuto il tuo agognatissimo pezzo. Lo leggerò entro
oggi. Intanto, però, ferma il tuo pc: la stessa email, coi 2 allegati, parte
ogni mezz’ora: finora ne ho ricevute 14!
S.D. 28 febbraio 2014 15.08
???
G.A. 28 febbraio 2014 15.43
Ogni mezz’ora la tua email riparte dal tuo pc per
raggiungere il mio. Però, da un’oretta a questa parte il bombardamento sembra
essere cessato.
G.A. 28 febbraio 2014 17.07
Sto leggendo. Sono a p. 3. Ti scrivo a lettura
ultimata. Poco fa mi è arrivata un’altra volta la tua email. Ho capito che
riparte quando apri la posta. Sai cosa dovresti fare? Cancellarla.
S.D. 28 febbraio 2014 17.36
Fatto!
G.A. 28 febbraio 2014 19.15
Ho letto. Sei un mostro di acuzie e di stile critico.
Nel tuo stato io non riuscirei a stendere nemmeno la lista della spesa, e tu
tocchi certi vertici. Grazie del tempo e della fatica che mi hai dedicato. Ho
inserito la postfazione nel romanzo e adesso è tutto pronto. Aspettiamo Marco…
S.D. 1 marzo 2014 16.35
Caro Gualberto, qui si fa l’impossibile. Sono contento
che ti sia piaciuta (la prefazione, intendo) e ti ringrazio per le belle
parole. A presto.
G.A. 1 marzo 2014 17.47
Proprio così: l’impossibile. Ho spedito tutto a Marco:
dice che fra poco la faccenda degli ebook si sbloccherà.
G.A. 4 marzo 2014 19.39
Steve, ho appena visto una foto di Pablo:[10] te giovane!
E scrive romanzi… Sei fortunato.
S.D. 5 marzo 2014 14.07
Grazie! A proposito, come butta? E con il fumo
virtuale, ci sono novità importanti da segnalare a un neofita? Un abbraccio, e
ancora grazie!
G.A. 5 marzo 2014 14.21
Dimmi quando hai intenzione di cominciare e ti metto a
disposizione tutta la mia esperienza. Vedrai che ti troverai benissimo.
S.D. 5 marzo 2014 14.46
Ho già cominciato! Ciuccio ed evaporo come un
colabrodo tutto il giorno, senza con-troindicazioni, almeno per il momento… Ma
ci sono?
G.A. 5 marzo 2014 15.20
Assassino! e non mi dicevi niente? Sono contento. No,
nessuna controindicazione (le controindicazioni riguardano semmai il fumo della
sigaretta: centinaia di sostanze, una più letale dell’altra). Che liquido usi?
C’è nicotina? In che percentuale? Se è molta, questa potrebbe essere l’unica
controindicazione. Io, ad es., svapo senza nicotina: dà meno soddisfazione, ma
vai sul sicuro.
S.D. 5 marzo 2014 15.37
Niente nicotina, suppongo, solo «cognac tobacco» et
«cappuccino soft taste tobacco», quest’ultimo ancora da provare. Mia sorella,
che mi ha regalato il tutto per S. Stefano, mi ha assicurato che la scritta
«tobacco» non vuol significare che ci sia nicotina… Ma è solo da qualche
settimana che svapo anch’io, con mucho gusto. Bien
G.A. 5 marzo 2014 15.47
Allora, se non c’è nicotina, svapa quanto ti pare.
Però, un innocuo 9% io ne metterei.
S.D. 5 marzo 2014 15.58
Glicole propilenico, glicerolo, aroma ed acqua q.b. a
100%
G.A. 5 marzo 2014 16.09
Perfetto. Se non avverti il bisogno della nicotina
puoi svapare giorno e notte.
S.D. 5 marzo 2014 19.49
Non avevo ancora visto la foto di Pablo su fb ed
apprendo ora che ha posto la parola Fi-ne al romanzo che avevo letto in prima
stesura. È vero, sono proprio fortunato, direbbe D’Arrigo.
G.A. 5 marzo 2014 19.57
Credo che ti ami moltissimo.
G.A. 11 marzo 2014 17.54
Che svapi alla grande lo so (e me ne compiaccio). Ma
quando cominciamo a deglutire?
S.D. 13 marzo 2014 19.31
Caro Gualberto, non so perché tutto ciò sia capitato proprio
a me. Incomincio a stan-carmi. Martedì sono stato di nuovo sottoposto ad una
tac di controllo con mezzo di con-trasto. Lunedì prossimo ritorno a Tor Vergata
dal chirurgo che mi ha operato, per vedere questa faccenda della non
deglutizione. Il 30 maggio mi è stata prenotata una tomo scin-tigrafia globale
corporea (PET) + visita medico-nucleare. Diciamo che comincio a per-dere la
pazienza.
Inviato da iPad
G.A. 13 marzo 2014 19.39
Non perderla, please! Non dargliela vinta. Prendila
come una sfida. Ti sono vicino.
G.A. 17 marzo 2014 19.46
Che ti ha detto il chirurgo circa la non-deglutizione?
S.D. 17 marzo 2014 20.07
Non se la spiega. Secondo lui devo continuare la
riabilitazione alla fondazione S. Lucia, o in altro centro specializzato, su
territorio nazionale. Ma la causa più probabile, dicunt, è stata la
radioterapia intensiva a cui sono stato sottoposto. Pare ci voglia un anno per
azzerarne gli effetti. Peccato, comunque, visto che per il resto mi hanno
trovato in con-dizioni ottime, anzi perfette, visto l’intervento importante,
oltre l’immaginabile, che ho dovuto subire. Questo è tutto, più o meno.
G.A. 17 marzo 2014 22.23
Dài, ci vuole di pazienza. [Lo dico io, che m’infurio
per un raffreddore!]. Faccio il tifo per te. Ma poi, quando tutto sarà archiviato,
una cena luculliana dobbiamo farla, eh?
S.D. 18 marzo 2014 9.58
Senza meno.
G.A. 28 marzo 2014 19.25
Me lo mandi l’ultimo bollettino di guerra?
S.D. 29 marzo 2014 9.06
Mi sto concentrando sulla deglutizione, per quanto
posso. Salud.
S.D. 1 aprile 2014 16.28
Davvero una glottonata, una glottoneria, un pasto
ghiotto e non ghiozzo, questo tuo pezzo! Grazie per avermelo ricordato! Salud.
G.A. 1 aprile 2014 17.30
Ora, però, bisogna ingLottire!
S.D. 1 aprile 2014 17.35
Ma tu lo conosci <x>?
G.A. 1 aprile 2014 17.41
No. Un giovane poeta mi fece leggere una sua pagina
critica: la trovai ridicola. Mi pare procacci giovani poeti per conto di una
piccola casa editrice a pagamento. Perché me lo chiedi?
S.D. 1 aprile 2014 17.56
Per assonanza, credo. Anche perché concordo pienamente
con il tuo giudizio, anzi peg-gio. Pensa che il tipo prese le distanze da
un’antologia curata dall’allora imberbe (si fa per dire) Marco Palladini: una
antologia di scritture polispoietiche, per conto di una non meglio identificata
casa editrice (si fa ancora per dire). Al momento di presentarla al pubblico,
il <x> prese le distanze dai poeti che aveva egli stesso pubblicato! E
Lunetta, che era stato coinvolto da Marco per la presentazione, rimase
ovviamente sconcertato. Fatti di cronaca nera, insomma. O antefatti! Ogni tanto
bisogna pur prendersela con qualcuno!
G.A. 1 aprile 2014 18.07
Sì, è un quacquaracquà come tanti. Per i quali
l’adagio carmina non dant panem non
vale: a loro lo dant, altroché se lo dant!
S.D. 1 aprile 2014 18.12
Così è. Amen.
S.D. 4 aprile 2014 14.49
Ma la presenza di sostanze nocive, come il cadmio il
piombo e l’arsenico, nei liquidi della sigaretta elettronica, è stato poi
confermato, che tu sappia, o no?
G.A. 4 aprile 2014 15.18
Si tratta quasi di vapore acqueo. Da’ un’occhiata alla
composizione del tuo liquido (io lo faccio da me comprando gli ingredienti in
farmacia).
S.D. 4 aprile 2014 15.23
Vero, grazie! Me n’ero già dimenticato. A dopo.
G.A. 7 aprile 2014 19.09
Steve, ho appena corretto le bozze del nostro ebook Geco! Molto bello. Copertina d’artista
(Bruno Conte) superlativa!
S.D. 7 aprile 2014 19.16
Bene. Perché non me lo giri, please…
G.A. 7 aprile 2014 19.37
Sùbito, capo! Naturalmente via email.
S.D. 7 aprile 2014 21.47
Insomma, da ieri mattina ho cominciato a deglutire, da
solo e in cucina, un meraviglioso yogurt compatto di cui vado fiero: scendeva a
garganella, rinfrescandomi il gozzo. Tra ieri e oggi me ne sono fatto g. 250
(non ridere, ti prego).
G.A. 7 aprile 2014 22.06
E me lo dici così? Ma come, penso ogni momento alla
tua deglutizione e tu me la tieni nascosta?
S.D. 8 aprile 2014 11.37
Se posiziono il tablet lungo la linea orizzontale, il
“nostro” epub occupa ben 323 pagine! Si sfoglia con un dito, meglio di un
libro! È denso e ben impaginato, una vera goduria! Vorrei che tu fossi accanto
a me per vedere «l’effetto che fa»…
S.D. 9 aprile 2014 11.01
Non mi abbandonare proprio ora che comincio a
deglutire come un bebè impazzito dalla gioia: la dorsale appenninica della
lingua spinge faticosamente all’indietro verso la gola e la muscolatura, o quel
che ne resta, si dilata per accogliere il bolo, con una follia para-disiaca mai
provata! Sublime!
G.A. 9 aprile 2014 15.41
Hai già cominciato coi bucatini all’amatriciana
innevate di pecorino e le salsicce alla brace inaffiate di lambrusco?
S.D. 9 aprile 2014 15.49
Sono stato frugale: omogeneizzato di spigola con
verdura. Poi si vedrà! Ho iniziato da poco, l’apparato animale si va
riformando, progressivamente. Poi non mi staccherò più dal cibo e insieme
potremo rinfrancarci con pietanze più solide, banchettando (quando mi avranno
riposizionato le zanne da carnivoro) e bevendo!!!
Come va con la schiena?
G.A. 9 aprile 2014 16.34
Non pensare a me. Sei nato una seconda volta. Sapevo
che ci saresti riuscito. A proposito di apparato
animale: potrebbe essere un magnifico titolo per le mie poesie.
S.D. 9 aprile 2014 16.48
Ti riferisci al tuoi straversi?
G.A. 9 aprile 2014 17.25
Sì. Lunetta ha sentito Mario Quattrucci e lui si è
detto disponibile a stampare una raccolta entro marzo 2015. L’apparato animale. Che ne dici?
S.D. 9 aprile 2014 17.34
L’apparato animale, benissimo! Marzo 2015,
bella data (tra meno di un anno). Se hai già pronto il pdf mi piacerebbe leggerlo,
anche perché reputo l’intercalare dei tuoi ultimi endecasillabi un gesto di
riflessione assoluta, di straordinaria bellezza. Grazie, per avermene fatto
partecipe.
G.A. 9 aprile 2014 17.46
Grazie a te. Do gli ultimi colpi di pollice e te lo
mando.
G.A. 9 aprile 2014 21.58
Se apri la posta lo trovi.
S.D. 10 aprile 2014 13.58
10/4/ H. 13.54. Appena terminato la lettura del tuo Apparato animale. Mi sembra ben
disarticolato, finemente asimmetrico e irrispettoso degli equilibri di potere.
Che dire? Tra poco toccherà anche a me la stessa sorte; ma non sono ancora
pronto. Un abbraccio fraterno, Steve.
G.A. 10 aprile 2014 15.07
Anche tu una silloge poetica?
S.D. 10 aprile 2014 15.21
Yes, ma ho tempo fino a ottobre. Starò in buona
compagnia, donc.
G.A. 10 aprile 2014 15.27
Fino a ottobre anch’io. Magari, se ti va, fammene
leggere qualcuna.
S.D. 10 aprile 2014 15.34
Ok, adesso ci provo.
S.D. 10 aprile 2014 15.41
Guarda la posta.
G.A. 10 aprile 2014 17.46
Che dire? È il gran Docimo di sempre. Vi risuona tutto
l’Occidente poetico novecentesco. E anche qui si narra, ah se si narra. Eccome.
Un suggerimento: metamorfosizzato:
esiste metamorfosato: non ti piace di
più?
S.D. 10 aprile 2014 17.49
Grazie del suggerimento, ci sono parecchie cose da
rivedere, prima di spedirlo a Quat-trucci. (A proposito di configurazioni,
anche a te è cambiata quella di fb?)
G.A. 10 aprile 2014 17.51
Sì, anche a me. Orrenda.
S.D. 10 aprile 2014 17.57
Comunque metamorfosizzato
mi pare la caricatura di Maroni, in perfetto stile Crozza!
G.A. 10 aprile 2014 18.00
Già, è vero.
G.A. 18 aprile 2014 12.34
Carissimo Steve, ti auguro una Pasqua ricca di svapo,
deglutizioni a più non posso e pantagrueliche ingestioni di cibi solidissimi!
S.D. 18 aprile 2014 18.47
Grazie grazie, anche a te e famiglia. Un abbraccio e a
presto.
S.D. 24 aprile 2014 21.15
Effettivamente, mi è arrivata la mail di conferma che
dice di scaricare il file,[11] ma
non mi dice dove e come farlo. O sono io che non capèsco?
G.A. 24 aprile 2014 23.06
Te lo mando io via email, Steve.
G.A. 25 aprile 2014 17.58
Steve, ti ho mandato una email riguardante Geco.
S.D. 27 aprile 2014 11.57
Geco, ma come hai fatto a
ricavarne il pdf ?!?
G.A. 27 aprile 2014 12.09
Sono partito dal file Word, ho incollato il logo della
Onyx e tutto il resto, poi l’ho convertito in pdf. È venuto benino, vero? Sei
riuscito a scaricarlo? Qui è più semplice, no? Basta cliccare su download. Fammi sapere.
S.D. 27 aprile 2014 12.46
Scaricato subito, in tempo reale! Hai convinto
l’editore?
G.A. 27 aprile 2014 13.07
L’ho detto all’impaginatore. Ma ora scrivo a Marco.
Perché non glielo dici anche tu?
S.D. 27 aprile 2014 14.09
Sei un mostro di bravura! Ok, gli telefono subito!
G.A. 27 aprile 2014 16.21
Hai poi sentito Marco?
S.D. 27 aprile 2014 16.54
Sì, gli ho detto tutto. Credo ti risponderà, comunque
girerà la email a Franco Michetti (l’editore). Pare che ci sia una terza
persona che si occupa, in via provvisoria, del casel-lario (sic!), a causa di
quei due ebook a pagamento! Marco funge soltanto da coordina-tore. Poi sarebbe
il succitato Michetti a gestire tecnicamente la faccenda. Un abbraccio, Steve.
G.A. 10 maggio 2014 12.44
Steve, come va?
S.D. 10 maggio 2014 13.26
Bene, non mi lamento. Ho spedito a Lunetta il pdf di Geco, perché non aveva ricevuto l’ebook
(che del resto non avrebbe potuto aprire, per i problemi che sai). Spero così
possa leggerlo. Ho fatto male?
G.A. 10 maggio 2014 14.16
Hai fatto benissimo. Grazie. Come va con la
deglutizione e tutto il resto?
S.D. 10 maggio 2014 16.58
Oggi sono stato visitato, tutto sembra procedere nel
migliore dei modi. Deglutisco sem-pre più velocemente, in prevalenza
semi-liquidi e frullati, ma anche qualche frittata e qualche mozzarella,
polpette di melanzana, carne tritata, banane a fette, yogurt e mar-mellata a
volontà, ecc.
G.A. 10 maggio 2014 19.44
Ma allora abbiamo svoltato!
G.A. 19 maggio 2014 19.51
Steve, stai quasi bene, vero?
S.D. 19 maggio 2014 22.49
Mangio di tutto, ma è insorto un qualche fastidio, un
rossore all’altezza della placca al titanio che mi è stata inserita per reggere
l’osso del mento. Il chirurgo mi ha prescritto degli antibiotici ed
un’ortopanoramica, eseguita oggi, non ancora visionata. Speriamo bene.
G.A. 21 maggio 2014 9.49
Hanno visionato l’ortopanoramica?
G.A. 26 maggio 2014 19.15
Steve, hanno visionato l’ortopanoramica?
S.D. 26 maggio 2014 23.16
Mi sembrava di aver già risposto, ma per qualche
inspiegabile motivo la risposta è as-sente. Sì, è stata visionata ed è stata
ritenuta negativa. Oggi a Tor Vergata mi hanno aspirato un bel po’ di siero dal
mento, poi hanno anche inciso per drenare l’infezione, probabilmente dovuta a
qualche vite o placca che l’avrebbe provocata. Devo tornarci mercoledì.
Continuo con gli antibiotici ed a facilitare l’espulsione del siero come si fa-rebbe
con un foruncolo. Ogni volta il fastidio è quasi insopportabile. Salud
G.A. 27 maggio 2014 11.14
È una tortura. Coraggio! Ci sentiamo giovedì.
G.A. 30 maggio 2014 17.39
Sei tornato a Tor Vergata per il controllo?
S.D. 30 maggio 2014 20.24
Certo Gualb, tutto sembra procedere per il meglio,
grazie. Anche se ancora è da scoprire la causa di questa infezione. Oggi avevo
l’appuntamento al Gemelli per una PET, però mi è stata rimandata a causa
dell’infezione e degli antibiotici. Amen. Comunque, il prossimo appuntamento a
Tor Vergata è per martedì prossimo. Ammen
G.A. 30 maggio 2014 22.15
Sono con te. Non ti mollo.
S.D. 16 giugno 2014 13.48
Perché questo silenzio?
G.A. 16 giugno 2014 17.09
Carissimo, ho appena finito gli esami. Ma ti penso
sempre. Me lo fai un bollettino?
S.D. 16 giugno 2014 18.35
Lo sospettavo, per gli esami e il resto. Un
bollettino? Sono ancora in attesa dei risultati della biopsia, a seguito di un
foro grande come una moneta da 2 cent. che mi hanno pra-ticato sul mento, nel
tentativo di drenare l’infezione, senza successo. Forse dovrò rifare la chemio.
Quando guardo all’interno della caverna, ogni volta che cambio il cerotto dopo
la medicazione, mi viene da piangere. Guarda come mi hanno ridotto, e magari
dovrò ricominciare da capo. Stop.
G.A. 16 giugno 2014 20.01
Aspettiamo il risultato prima di fasciarci la testa.
G.A. 24 giugno 2014 15.00
È arrivato il risultato delle analisi?
S.D. 24 giugno 2014 17.17
Sì, positivo. Si ricominchia.
G.A. 24 giugno 2014 17.48
Ti abbraccio forte.
S.D. 24 giugno 2014 18.56
Grazie Gualb, se potessi ti abbraccerei anch’io.
G.A. 24 giugno 2014 19.39
Sai che ti dico? Il Bastardo insiste? Il Bastardo
dev’essere abbattuto, sconfitto, fatto a pezzi. Annientato! Prendila come una
scommessa.
S.D. 24 giugno 2014 19.46
Ok
G.A. 25 giugno 2014 19.16
Ho deciso che da oggi ti scriverò spesso per esortarti
a combattere come un guerriero, perché dicono che il Bastardo può essere
sconfitto solo tenendo su il morale.
S.D. 25 giugno 2014 21.01
Grazie Gualb, mi sarà molto utile, dal momento che il
Maiale mi sta letteralmente man-giando il lato sinistro del mento, spero che
qualcosa lo blocchi.
G.A. 26 giugno 2014 14.23
Lo bloccherai, ne sono sicuro!
G.A. 30 giugno 2014 18.18
Steve, sto rivedendo la mia edizione delle lettere di
D’Arrigo a Cesare Zipelli. A un certo punto trovo scritto: «Hai preso bene
l’indirizzo nuovo? via dell’assietta,
4».
S.D. 30 giugno 2014 18.46
Leggere le annotazioni darrighiane in margine ai
verbali condominiali riguardanti l’orario di riscaldamento, con quella grafia
spigolosa, vergata da penna biro… Ero al piano terra, con giardino e lui al
terzo di quella palazzina. Spesso scendeva da noi, o io salivo da lui. Un lasso
di tempo d’una quindicina d’anni… Poi d’improvviso una notte, durante il sonno
(beato lui!) ha tolto il disturbo. Leggerò con avidità il suo epistolario, e
grazie per avermi ricordato quei tempi. Steve.
G.A. 30 giugno 2014 18.55
Allora conoscerai benissimo Pedullà: andava spesso da
lui.
S.D. 30 giugno 2014 19.01
Certo che l’ho conosciuto, ma per altri versi. Mi pare
di ricordare che D’Arrigo, durante una telefonata, si arrabbiò con lui, per via
d’un certo “pinocchietto” (D’Arrigo era facile agli eccessi d’ira improvvisi).
In quel periodo era comunque intenzionato a scrivere qualcosa che fosse «mille
miglia» distante dall’Horcynus, come
lo chiamava. Pensava a quello che sarebbe divenuto poi Cima delle nobildonne.[12] Sono
stato in sua compagnia dal ʼ78 al ʼ92. Da quel momento anche la mia
vita è cambiata. Steve
G.A. 30 giugno 2014 19.23
Senti, perché non facciamo un’intervista sul tuo
rapporto con D’Arrigo?[13] Se
ti va ti mando subito le domande via email.
S.D. 30 giugno 2014 19.47
Mandamele. Steve
G.A. 30 giugno 2014 22.56
Fatto. Apri la posta elettronica!
S.D. 30 giugno 2014 23.09
Ok. Aprila anche tu!
G.A. 1 luglio 2014 14.22
Steve, come sempre continuano a piovere email: me ne
hai mandate due, ma ormai sono duecento! Devi cancellarle, altrimenti
continuano ad arrivare. Help!
S.D. 1 luglio 2014 16.42
Cancellate. La forza d’attrazione del tuo computer è
davvero impressionante! Succede solo con te, che io sappia! Oppure sono
entrambi che si attraggono? Steve.
G.A. 1 luglio 2014 16.49
Resta un mistero!
S.D. 1 luglio 2014 17.44
Mi è piaciuto il tuo Diario d’autore,[14]
strepitoso!
G.A. 1 luglio 2014 17.47
Grazie, Steve. Lo devo a Marco: se non mi avesse
sollecitato lui… La bellezza della committenza! Ti devo dare una notizia
incredibile: due secondi fa ho ricevuto per la 300ma volta una delle due email
che mi hai spedito. Le hai cancellate tutt’e due o solo una?
S.D. 1 luglio 2014 17.49
Le ho cancellate tutte!
G.A. 1 luglio 2014 18.07
ʼUn ci si crede!
S.D. 1 luglio 2014 19.24
Ora le ho eliminate definitivamente, anche dal
cestino! Fammi sapere. E ho spento il computer. Che si tratti d’una forma
virale?
G.A. 1 luglio 2014 19.47
Può dipendere dalle impostazioni di Outlook (tu hai
Outlook, vero?)
S.D. 1 luglio 2014 19.58
No. Per il Mac uso Mail. Ok. Ora controllo le
impostazioni, dopo aver riacceso il com-puter. Mi sono sbagliato, uso Gmail.
G.A. 1 luglio 2014 20.06
Sì, ma hai un programma di posta elettronica, o vai
sempre su Gmail?
S.D. 1 luglio 2014 20.32
Vado sempre su Gmail, caspiterina! Ci entro con
Safari. Mail non ha mai funzionato, ri-ceve ma non trasmette. Boh! Non saprei!
Ritorneremo alla posta cartacea.
G.A. 1 luglio 2014 20.56
Sai da quanto tempo non incollo un francobollo su una
busta? Dieci anni! Sapessi che nostalgia.
S.D. 1 luglio 2014 21.04
E poi, gli epistolari…
G.A. 2 luglio 2014 13.54
Già. Non esisteranno più. Io conservo le email di
qualche grande, ma non è la stessa cosa.
S.D. 2 luglio 2014 17.03
E poi la stampa, l’inchiostro, la sporcizia…
G.A. 2 luglio 2014 18.09
Hai iniziato il 2° round col Bastardo?
S.D. 2 luglio 2014 19.32
Domani mi recherò al Gemelli per ricevere «l’ardua
sentenza» della TAC/PET. Sto ri-spondendo alla prima domanda su D’Arrigo. Ma
come farò a spedirti il tutto? Boh, ve-dremo. Un abbraccio, Steve.
P.S. Il responso dovrebbe dare indicazioni su
possibili altre lesioni, oltre quella già dan-natamente localizzata, prima di
procedere con la radio/chemio, o che so io!
G.A. 3 luglio 2014 13.38
Hai avuto il responso?
S.D. 3 luglio 2014 13.45
Sì, le lastre sono in una busta chiusa che domani
porterò ai medici. Non le ho volute ve-dere, forse. Steve
G.A. 3 luglio 2014 13.58
Allora ci sentiamo domani. Intanto, visto che in
questi casi la miglior cura è la distrazione, che ne dici se pubblicassimo
l’intervista nel numero estivo di Dedalus? Marco mi ha chiesto qualcosa, potrebbe
essere questa, no?
S.D. 3 luglio 2014 15.54
Non so se farò in tempo, l’argomento è per me
oceanico, perché coinvolge gran parte della mia esistenza. La cosa ha già avuto
però dei risultati a sorpresa. Proprio ieri, mentre rispondevo a una tua
domanda, ho digitato via dell’Assietta e ho trovato un apparta-mento con
giardino allo stesso numero civico dove ho abitato e dove, al terzo piano,
abitava D’Arrigo. Lo andrò a vedere sabato pomeriggio. E questo grazie a te!
Cercherò comunque di farcela. Steve.
P.S. Per il numero estivo già ho mandato un racconto
più un saggio su Delfini che sto ri-vedendo. Non credo sia il caso, magari a
Ottobre. Steve
G.A. 3 luglio 2014 16.01
Certo, come preferisci. Dev’essere un divertimento,
non una fatica.
S.D. 3 luglio 2014 16.09
Nessuna fatica, solo che ho già due pezzi sul numero
estivo. Anche l’intervista mi sem-brerebbe troppo. Steve.
G.A. 3 luglio 2014 16.46
Sì, nemmeno a me sembra il caso di affollare il numero
estivo.
G.A. 3 luglio 2014 18.03
Steve, che il grande Lunetta mi telefoni espressamente
per complimentarsi con me circa il mio Diario
d’autore, non so perché, ma mi commuove. Che amico, che persona squisita!
S.D. 3 luglio 2014 20.09
Pienamente d’accordo, lo sai!
G.A. 4 luglio 2014 14.55
Il responso?
S.D. 4 luglio 2014 17.39
Trattasi di papilloma virus, come già sapevo. Mi hanno
rifatto la maschera e inizierò martedì prossimo con un cura intensiva di radio
e chemio, per distruggere il fetente. Buona notizia, pare non ci siano
metastasi.
G.A. 4 luglio 2014 18.43
Ormai è un anno che la fa da padrone. Ora basta! Mi
raccomando: non abbatterti. Ridi, svapa, mangia più che puoi.
P.S. Dimenticavo: cos’è la maschera?
S.D. 4 luglio 2014 18.56
È una cosa che serve per immobilizzarti testa collo e
spalle durante la radio. Si ricomin-chia, caro Gualberto, ma in senso inverso
rispetto all’anno scorso: intervento chirurgico dulcis in fundo! Salutami il
tuo cane, se ne hai uno, così come termina Cima
delle no-bildonne! Bau-bau, dixit.
P.S. Non svapo più, da quando ho avuto questa
recidiva.
G.A. 4 luglio 2014 19.21
Credi ti faccia male o non riesci a svapare?
S.D. 4 luglio 2014 19.54
Entrambe le cose. Il maiale si è infilato in modo tale
che mi repelle e non ho voglia d’irritarmi ulteriormente. Insomma, ho smesso! A
proposito, hai letto il mio pezzo deda-lico?
G.A. 4 luglio 2014 20.08
Certo che l’ho letto. Non te l’ho detto perché il
Bastardo si prende tutto il campo. Sei bravissimo. Ho bisogno di dirlo?
G.A. 7 luglio 2014 19.03
Hai ricominchiato?
S.D. 13 luglio 2014 14.47
Guarda la posta, sperando che non replichi
all’infinito! Steve
S.D. 13 luglio 2014 17.37
L’hai letta?
G.A. 14 luglio 2014 11.56
Sì, Steve, l’ho letta, ma sono stato sconnesso per 24
ore: ora pare che tutto rifunzioni. Tra poco ti scrivo.
G.A. 14 luglio 2014 13.23
Ti ho spedito una email con allegato. Se vuoi
aggiungere qualcosa cerca di inserirti tra le righe senza mutare
l’impaginazione. Fammi sapere.
S.D. 14 luglio 2014 13.32
Posso fare anche delle correzioni?
G.A. 14 luglio 2014 13.50
Ma certo. Devi farle!
G.A. 14 luglio 2014 18.33
Insomma, dev’essere un fuoco d’artificio di aneddoti e
dati di prima mano. Non aver fretta e scarica tutti i ricordi.
S.D. 14 luglio 2014 19.49
Era solo una traccia.
G.A. 15 luglio 2014 12.05
Mi raccomando: non dar nulla per scontato. Ripeto:
dev’essere un’intervista storica.
S.D. 15 luglio 2014 16.29
Mi chiedi l’impossibile, ma vale la pena di tentare.
G.A. 15 luglio 2014 16.53
Lo so, ma ti confesso che ti chiedo troppo anche
perché credo fermamente che possa farti bene.
S.D. 15 luglio 2014 17.24
Con queste terapie combinate, di Ornella e mia, per di
più doppie (chemio e radio) e in orari scombinati, finisce che siamo in giro
tutto il giorno…
G.A. 15 luglio 2014 17.37
Lo so, è un calvario. Ma se non reagite il Bastardo
vince.
S.D. 15 luglio 2014 18.51
Ok, grazie!
S.D. 16 luglio 2014 22.24
Carissimo, sto seguendo i tuoi consigli, sto lavorando
a D’Arrigo!
G.A. 17 luglio 2014 8.06
Magnifico! Ti seguo col pensiero.
S.D. 18 luglio 2014 16.39
Però… A me pare proprio che «Chi è questo
pinocchietto?!» si riferisse alla notizia, da-tagli per telefono, che Walter
Pedullà volesse occuparsi della sua opera. Non mi sembra che ne avesse una
grande stima. Ricordo male? Cosa mi consiglieresti? Approfondisco o lascio perdere?
G.A. 18 luglio 2014 18.33
Dal carteggio risulta che lo stimava molto. Forse non
si riferiva a lui.
S.D. 18 luglio 2014 20.06
Chissà… Forse fu solo la sua prima reazione, o sono io
a ricordare male… Certo è che scaricando la memoria forti ombre si addensano
sul mito D’Arrigo, sul suo privato e su quello di Jutta. Per questo non ero
sceso troppo nei dettagli, dal momento che ora è la scrittura che ci ha
lasciato a doverci parlare… Quando sarà ora di stendere il materiale ci
penserò. Un abbraccio. Steve
Com’è andata la manifestazione di ieri sera, ci sei
stato, no?
G.A. 18 luglio 2014 20.44
No, Steve. Mi sono riprese le scosse al braccio: è
come ficcare un dito in una presa elettrica.
S.D. 18 luglio 2014 21.38
Maledizione, Gualberto, mi dispiace tantissimo che i
tormenti non lascino i nostri corpi!
G.A. 18 luglio 2014 21.59
Resistere resistere resistere, diceva quello.
S.D. 18 luglio 2014 22.33
Comunque ieri, a detta di Marco, non ci siamo persi
nulla!
G.A. 18 luglio 2014 22.57
Ma sai, sono occasioni per rivedere gli amici, niente
di più. Come va con D’Arrigo?
S.D. 20 luglio 2014 16.36
Ho tra le mani quel vecchio libro di Stefano Lanuzza Scill’e Cariddi… Sai, D’Arrigo una volta
scherzando mi disse: «Chissà che i tre Stefano un domani…». Ma erano ancora gli
anni ottanta…
G.A. 20 luglio 2014 16.55
Sì, conosco bene quel libro. E anche Lanuzza. Dunque
stai lavorando all’intervista?
S.D. 20 luglio 2014 18.04
Devo ricopiare una serie di appunti. Ma che ne pensi
del lavoro di Lanuzza?
G.A. 20 luglio 2014 18.43
È un lavoro pionieristico.
S.D. 20 luglio 2014 18.55
D’accordo.
G.A. 20 luglio 2014 20.05
Sai cosa pensavo? Butta giù tutto quello che ricordi,
anche cose “cattive”: ci pensiamo dopo a sfrondare. Che dici?
S.D. 20 luglio 2014 21.57
Sì, è quello che sto facendo, però vorrei evitare il
pettegolezzo.
G.A. 21 luglio 2014 10.26
Certo. Serve tutto quello che può concorrere a
tracciare il ritratto dell’uomo e dell’artista.
S.D. 24 luglio 2014 13.41
Per mia conoscenza, non hai per caso il pdf della
versione riveduta e corretta della Onomaturgia?[15]
G.A. 24 luglio 2014 13.58
Te l’ho appena spedita via email. Ciao!
S.D. 24 luglio 2014 14.43
Vedo che posso sempre contare su di te! 1, 2, 3…
G.A. 24 luglio 2014 15.24
Ma certo. Ti voglio bene come se avessimo succhiato lo
stesso capezzolo da infanti.
S.D. 24 luglio 2014 17.49
E questo mi riempie di gioia!
G.A. 29 luglio 2014 18.12
Come va la cura?
S.D. 29 luglio 2014 19.15
La migliore cura è l’intervista su D’Arrigo, per il
resto… mancia, come diceva il nostro comune amico Achille Serrao. Anche oggi mi
sono state sparate le solite particelle di elettroni, ma modificando la
gittata, perché il labbro inferiore mi si era gonfiato e bru-ciava anche la
lingua… Per questa settimana, dunque, niente fotoni, e così sia!
G.A. 29 luglio 2014 19.37
No comment. Il caro Achille. Avevo 16 anni quando lo
conobbi: recitò una sua poesia che diceva «ma per un sasso che m’avessi acceso
fra le mani / quanti silenzi a gemere». Mi impressionò profondamente.
G.A. 31 luglio 2014 18.47
L’intervista procede?
S.D. 31 luglio 2014 19.44
Eccome! Ogni giorno una riga, proprio quando mi sembra
conclusa!
G.A. 31 luglio 2014 22.48
Nessuna fretta. Ma fàtti vivo ogni tanto. Sentirti mi
rigenera.
G.A. 1 agosto 2014 11.21
Belli assai ambo i tuoi pezzi su Dedalus!
S.D. 1 agosto 2014 13.11
Grazie, ma il tuo mi ha messo di buon umore, diciamo
di primo mattino! Un abbraccio, s.
S.D. 6 agosto 2014 10.30
Ci sei?
G.A. 6 agosto 2014 11.37
Ci sono, carissimo. Contrattempi. Come sta venendo
l’intervista?
S.D. 6 agosto 2014 11.58
Avrei voluto spedirti il pacchetto stamattina, ma non
ti ho trovato. Ora sono in ospedale, ci risentiamo nel pomeriggio. A dopo.
S.D. 6 agosto 2014 16.40
Sei pronto a ricevere la posta? Spedita!
G.A. 6 agosto 2014 19.40
Sono emozionato. Forse perché sento che è una cosa
importante. Ho buttato l’occhio su qualche pagina: l’hai impostato come un
saggio, non come un’intervista (ad es. il cappello iniziale, le note). Deve
sembrare un dialogo (magari il cappello lo farò diventare una sorta
d’introduzione nella prima domanda). Ci sentiamo dopo la lettura. Grazie!
G.A. 7 agosto 2014 12.14
Bellissima! Ho cominciato a lavorarci. Dovrò chiederti
un po’ di cosette. Intanto: «(an la palazzina letterata». An? Cosa significa?
«volle assistere alla replica di un film di Chiaretta Gelli, Il birichino di papà, appena venuto a
sapere che la cantante protagonista era sua madre»: la madre di chi?
S.D. 7 agosto 2014 14.03
Scusami, dovevo correggere la frase: «che la cantante
protagonista era la madre del sot-toscritto». Un’imperdonabile trascuratezza!
G.A. 7 agosto 2014 14.14
«an la palazzina letterata». An? Cosa significa?
S.D. 7 agosto 2014 16.15
Probabile refuso, per En? Ora non riesco a ricordare,
cercherò di risalire alla fonte, forse Teseo Pini?
G.A. 7 agosto 2014 16.54
Ma no, si tratta di versi tuoi!
S.D. 7 agosto 2014 21.19
«Stanzono in una baracca sepolta marginale | a Porto
Torres Dove Barzaruneta del rei | de Aragò eras la prenda giniosa ru vantu | an
la palazzina letterata del demone gamba-marza | sconvogliatore di panorama
all’andazzo del nuraghe». A me sembra chiarissimo! Forse occorreva citare anche
i versi precedenti, hai ragione.
S.D. 8 agosto 2014 11.00
Come procede la revisione?
G.A. 8 agosto 2014 11.45
C’è molto da lavorare per trasformarlo in
conversazione. Stavo per scriverti: potresti spiegarmi meglio questo brano?
(Che rapporto c’è tra la disistima di D’Arrigo per Hemingway e la filologia?):
«Altre volte, scendendo insieme in ascensore dal terzo piano, dov’era il suo
appartamento, scrutandomi di traverso per via della cervicale che lo
martoriava, mi disse: “Guarda che da uno scrittore come Hemingway non si ricava
nulla”, mettendo così in crisi l’interesse che in quel periodo nutrivo per quel
grande scrittore. Ed era allora che la faccenda, per me reduce dal discrimine
del Sessantotto, rischiava di divenire troppo pesante. La filologia non poteva,
ai miei occhi, annullare la politicità della letteratura».
S.D. 8 agosto 2014 15.30
Taglia da «Ed era allora» fino a «letteratura».
Evidentemente si erano accavallati più concetti, ma messi dopo «scrittore» non
hanno senso. Mi dispiace di provocarti tanta pena, Gualberto. Ma come ti dissi
all’inizio, per me non sarebbe stato facile, troppo coinvolgimento emotivo! Amen.
G.A. 8 agosto 2014 16.02
Don’t worry. La cosa sta venendo benissimo. Tu scrivi:
«Avevo cambiato diverse postazioni di lavoro in quella casa»: che significa? e
perché ritieni necessario dirlo?
S.D. 8 agosto 2014 17.07
Taglia tutta la frase. Sei un mostro di bravura, stai
beccando tutti quei passaggi che non convincevano neanche me, ma che ho
lasciato per imperizia, o per pigrizia.
G.A. 8 agosto 2014 17.19
Fatto. Non ti preoccupare: la sostanza c’è e quella
non la toccherò. Torno al lavoro. Ciao
G.A. 8 agosto 2014 17.45
Posso chiederti una cortesia? Potresti buttar giù due
righe sul tuo primissimo incontro con D’Arrigo? Fosti tu a presentarti a lui?
Dove? Quando? Come ti accolse?
S.D. 8 agosto 2014 18.05
Da solo intendi? No, non c’è mai stata una prima volta
in tal senso, se non quella che ho già descritto all’inizio dell’intervista, fu
quella la prima volta, ma collettiva: «in quella casa dove comunque i D’Arrigo
scendevano incuriositi, lui distendendosi…».
G.A. 8 agosto 2014 19.00
Bene. Ma fosti tu a invitarli? Se li invitasti
significa che già li conoscevi; dunque, non può essere stato quello il vostro
primissimo incontro. Incuriositi da cosa, se non ti conoscevano?
S.D. 8 agosto 2014 19.31
Avevano saputo di me da Ornella, forse fu lei ad invitarli.
G.A. 8 agosto 2014 19.43
Lo sistemo io. Posso dire che Ornella è tua moglie?
S.D. 8 agosto 2014 19.54
Certo che puoi. O forse mia suocera gli aveva fatto
leggere un articolo mio su di lui che gli era piaciuto: «Come scrive bene», fu
questo il suo commento. Poi mi volle conoscere, suppongo. Ma forse non era su
di lui l’articolo, comunque glielo fece leggere mia suocera e lui commentò come
ti ho detto.
G.A. 8 agosto 2014 20.32
Di quale articolo parli? E perché i vostri incontri
sul pianerottolo erano furtivi?
S.D. 8 agosto 2014 20.56
Riempivo intere terze pagine sull’«Umanità», in quel
periodo fine Settanta, non riesco a ricordarmi. Ma una cosa è certa: fu mia
suocera a fargli leggere l’articolo e il suo com-mento fu quello. Per quanto
riguarda l’aggettivo «furtivo», si riferisce in parte all’atteggiamento
circospetto con cui percepivo D’Arrigo, in parte alla rapidità con cui
avvenivano, rientrando nelle rispettive case.
G.A. 8 agosto 2014 21.07
Ma dell’articolo sull’«Umanità» hai inserito un cospicuo
stralcio, ed è su di lui.
S.D. 8 agosto 2014 21.32
Non sono sicuro fosse quello.
G.A. 8 agosto 2014 22.09
Non importa. Ripensandoci, potresti fare una ricerca
in casa, così diamo un’indicazione bibliografica esatta?
S.D. 9 agosto 2014 10.10
Ho qualche sospetto, Gualbè. Devo verificare con
Marco, forse è lui che possiede la chiave di tutto! Buona mattinata, Steve.
G.A. 9 agosto 2014 10.34
Fa’ pure con comodo. Quando parli dell’«amico Marco»
alludi a Palladini?
S.D. 9 agosto 2014 10.55
Yes. Lo conosco dal ʼ77 e lo feci entrare a
lavorare a l’«Umanità». A quell’epoca ero direttore di terza pagina (sic). E
gli presentai i D’Arrigo.
G.A. 9 agosto 2014 11.12
Non lo sapevo! Allora posso dire che si tratta di
Palladini?
S.D. 9 agosto 2014 11.50
Sì, certo. Credo gli farà piacere.
G.A. 9 agosto 2014 12.14
Lo vedi come sei reticente? Perché non hai messo
subito il cognome? Ti devo strappare le cose con la tenaglia? Comunque, mi pare
molto bella questa nostra collaborazione. Agosto: tutti al mare (compresi i miei:
sono maravigliosamente solo!) e noi a lavorare!
S.D. 9 agosto 2014 12.38
Già.
G.A. 10 agosto 2014 10.42
Steve, due cose: 1) Oggi il tuo giudizio su Horcynus è ancora negativo come allora o
è cambiato? 2) Se a te e a Ornella venissero in mente altri dettagli, please,
comunicatemeli!
S.D. 10 agosto 2014 12.04
1) Mettiamola così: si tratta tecnicamente di un
“polpettone”. Ciò non toglie che alcune pagine restino memorabili. A livello
linguistico, vi sono delle coraggiose innovazioni, anche queste da considerare.
Insomma è un macello! Ma tu cosa ne pensi? 2) Senza me-no!
G.A. 10 agosto 2014 12.43
Ho espresso il mio pensiero nell’introduzione all’Onomaturgia (che hai letto di recente).
Credo che la monumentalità di certe opere s’imponga al di là del gusto. Posso
trovare mille difetti in HO, ma nessuno può negare che si tratti d’un’opera
fondamentale nel ʼ900 non solo italiano.
S.D. 10 agosto 2014 12.56
Probabilmente sbaglio, dovrei leggerlo tutto. Non ho
letto neanche il lavoro di Ignazio Baldelli che tu citi. Mi piacerebbe
trovarlo. Non so cosa dirti, ma la realtà è questa. Questa che mi offri
potrebbe essere l’occasione per riconsiderare il caso. Ogni tanto tro-vo
qualche appunto che non ho inserito e mi vengono in mente altre scene.
G.A. 10 agosto 2014 13.06
Ti prego, mandami tutto. Ci penso io a inserire nei
luoghi opportuni.
S.D. 10 agosto 2014 13.24
Il tempo di aggiustare lo stile. Sto ancora aspettando
Marco che è in Trentino, per quell’altra storia. A quanto vedo dovrà passare
agosto! Contemporaneamente sto lavo-rando al libro di Filippo Bettini Avanguardia e materialismo. La scissione
così è com-pletata!
G.A. 10 agosto 2014 13.54
Fa’ pure con comodo. Senza stancarti.
S.D. 10 agosto 2014 15.39
1) La Farmacia Bartoli, all’angolo con viale Jonio.
Conosco Bartoli, con il quale abbiamo parlato spesso di D’Arrigo. Mi parlò di
un farmaco che lui gli chiedeva ecc. È un amico, vedo se riesco a contattarlo,
ma siamo oramai a metà agosto, non troverò nessuno. 2) Mi chiese di prestargli
uno dei primissimi numeri di «Carte Segrete», dove c’era qualcosa che lo
riguardava, poteva essere addirittura il n. 1. Purtroppo non ho la rivista
sotto mano. Non me la restituì, né gliela chiesi. 3) Una radiolina rossa, di
quelle basse e lunghe, a batteria, ma anche a corrente elettrica, per ascoltare
qualcosa su di lui. Questa me la restituì. 4) mi parlò del film che dovevano
fare, tratto da HO, ma la cosa non mi pare che gli garbasse: scuoteva la testa
in senso di diniego, sorridendo. Immagino che ne fosse lusingato, ma del film
non ho mai saputo nulla. Non gli piaceva il fatto che la sceneggiatura
s’improntasse tutta sull’orca-delfino. Una specie di racconto d’avventura,
insomma.
G.A. 10 agosto 2014 15.54
Benissimo. Film? Sapevo della riduzione teatrale,
scritta dallo stesso D’Arrigo, messa in scena al festival di Taormina nel 1989
per la regia di Roberto Guicciardini; ma di un film non ho mai sentito parlare.
Non riesci a essere più preciso (anche per la datazione della cosa)?
S.D. 10 agosto 2014 16.59
Datazione? Poteva essere l’82, in concomitanza con
l’uscita dell’edizione economica. Ma lui non dette mai l’assenso e quindi non
se ne fece nulla. Non ricordo altri particola-re.
G.A. 10 agosto 2014 17.46
Peccato. Nemmeno il nome del regista? Comunque,
radiolina e film collocati. Dimmi: tu, quindi, non hai visto la loro casa
intera, non t’invitarono mai, vero?
S.D. 10 agosto 2014 17.58
Invito ufficiale, intendi, a pranzo a cena et similia?
No, non ho mai visto la loro casa in-tera, se non di sfuggita.
G.A. 10 agosto 2014 18.39
Senti, nella dedica a Ornella D’Arrigo mise il suo
cognome per intero, vero? Perché non me lo dici, così lo aggiungo?
S.D. 10 agosto 2014 19.36
No, non mi sembra il caso. Anche con Marco avrei
preferito lasciare solo il nome, più familiare. Tra l’altro, citandolo per
esteso mi costringeresti a specificare meglio. No, non mi sembra il caso, anche
per Marco.
S.D. 10 agosto 2014 22.38
Mi sembra che funzioni, ma soprattutto a funzionare è
stato finora il nostro rapporto di gruppo a due. Mi pare di averti offerto
diverse occasioni per aggiustare le domande, e tu in cambio hai percepito
straordinariamente le mie intenzioni! Bene così.
Ma se continuiamo, ne verrà fuori un dialogo
platonico!
«Mentre molti anni prima era riuscito ad estrarre —
con un’operazione molto delicata, usando una pinzetta — una pallina di vetro
infilatasi nel naso di suo fratello bambino». Si trattava del fratello di
Ornella, non di suo fratello!
«Mi disse che andava molto fiero del fatto di non aver
mai usato una parentesi in tutto Horcynus
Orca, marcando una caratteristica a suo giudizio fondante della propria
scrit-tura, che sembrava esser passata del tutto inosservata, perfino allo
stesso Pedullà, suo grandissimo amico, che si stava occupando della sua opera».
Mi disse che l’avrebbe det-to a Pedullà, non che neanche lui se n’era accorto.
Insomma, come se Pedullà ne dovesse tener conto, si dovesse ricordare di farlo
presente.
G.A. 10 agosto 2014 23.39
Bene tutto. Provvedo a correggere. Grazie!
G.A. 11 agosto 2014 19.09
Steve, a un certo punto dici: «Ma andrebbero
menzionati anche gli interventi scritti sui fogli dei verbali condominiali»: ma
la domanda era sul vostro primo incontro. Come posso collocarla in modo logico
e consequenziale?
S.D. 11 agosto 2014 19.34
Si riferisce alla partecipazione al mondo esterno,
negata da Enza e da Negri.
G.A. 11 agosto 2014 19.57
Bene. Lo sposto lì. Come stai?
S.D. 11 agosto 2014 20.09
Oggi non troppo bene, sono restato a digiuno assoluto
fino ad un’ora fa e lentamente sto riprendendo le forze, tanto da cominciare a
leggere una chicca di Lunetta su D’Arrigo, inedita e proprio a ridosso dell’uscita
di HO. Stavo pensando a come collegarla, magari qualche stralcio, alla scena
che avevo espunto, per carenza di documentazione, tra me e Lunetta su D’Arrigo,
naturalmente a via dell’Assietta! Che ne dici?
G.A. 11 agosto 2014 20.51
Se non ti costa troppa fatica, certamente!
S.D. 12 agosto 2014 12.18
Ho modificato un passaggio, dove dice: «Ma non bisogna
immaginare che fosse peren-nemente torvo e cupo: anche se immerso nel suo
lavoro, a volte, quand’era in vena di battute, non lesinava il loro apporto; come
la mattina in cui, mentre lo accompagnavamo nella nostra Dyane 6 carta da
zucchero, con Jutta sempre vigile, per giustificare il suo doppio nome disse
sornione che mentre Stefano se lo spendeva all’esterno, Fortunato se lo teneva
stretto in tasca. O quando ci raccontò che la mattina, davanti a Jutta, non si
po-teva pronunciare una parola, o una semplice asserzione come “Piove”, per
scatenare tutta la sua ira. A far ridere era l’inespressività del volto, unita
a quel tono di voce grave, con cui raccontava queste storielle quotidiane». (A
capo)
Inserto: «Ma anche sul pianerottolo, vicino
all’ascensore, dove una volta, su suggeri-mento d’una vecchia conoscenza come
Valentino Zeichen, che considerava comunque D’Arrigo una specie di tonno
sott’olio, gli allungai…».
Il pezzo su Lunetta te lo spedisco a parte, nella
posta.
G.A. 12 agosto 2014 14.17
Inserito. Perché «tonno sott’olio»? Bisognerebbe
spiegarlo. E dovresti anche spiegare l’aspetto «divertente» di questo passo:
«Commentando un acquarello di Ornella intitolato Ponte Milvio e utilizzato come
riquadro di copertina nel mio libro Ponti
d’oro,[16] osservò che, più che un
fiume, quello rappresentato sembrava un oceano». Il contesto parla della
giocosità e dell’ironia di D’Arrigo.
S.D. 12 agosto 2014 14.43
Una sorta di epigramma all’impronta del poeta. Il
pezzo su Ornella andrebbe spostato alla domanda successiva, così modificato:
«Era un fine intenditore di pittura: pochi san-no che cominciò come mercante e
critico d’arte. Ma com’era nel quotidiano? Infatua-zioni, scatti d’ira, vizi,
virtù… Ti fece mai qualche confidenza? Infatti, lo invitammo a visionare un
acquarello di Ornella intitolato Ponte
Milvio e utilizzato come riquadro di copertina nel mio libro Ponti d’oro, osservò che, più che un
fiume, quello rappresentato sembrava un oceano; mentre alcune altre opere gli
ricordavano Chagall».
Ora ti mando la variante Lunetta nella posta, speriamo
non replichi…
G.A. 12 agosto 2014 15.18
Ricevuto. Mario è d’accordo? Lo hai sentito? Però mi
pare troppo lunga come citazione. Che dici? È quasi più lunga dell’intervista!
S.D. 12 agosto 2014 15.38
Mario mi ha detto di farne ciò che volevo; certo è
lunga, dipenderà da quanto materiale verrà ancora a galla, altrimenti
estrapolerò, come per le altre citazioni. Che limiti prevedi per l’intervista?
G.A. 12 agosto 2014 15.54
Non prevedo limiti. Ma è un vero e proprio saggio: non
credo stia bene come citazione. Comunque proviamo. Ora lo sto impaginando. Ti
faccio sapere.
S.D. 12 agosto 2014 15.59
Ok, grazie.
G.A. 12 agosto 2014 16.03
Steve, ti ho rimandato il testo dell’intera intervista
via email, così vedi com’è ora.
S.D. 12 agosto 2014 16.15
Fatto, però adesso devo andare. Lo leggerò più tardi.
Sai cosa pensavo, invece, che all’intervista manca la liquidità del testo darrighiano.
Che ne diresti di citarne qualche pagina, dove so io.
G.A. 12 agosto 2014 16.31
Sì, ma oculatamente e ad hoc.
S.D. 12 agosto 2014 18.30
A me il pezzo di Mario sembra notevole, farei di tutto
per lasciarlo intonso. Tra l’altro è un inedito e non credo che Mario sia
tornato a parlare più dell’argomento. Credo ci abbia fatto un gran regalo, per
giunta inatteso. Con la tua impaginazione sei riuscito a limitarne la
lunghezza, che già mi sembra più accettabile. Bravissimo!
G.A. 12 agosto 2014 19.30
Sono d’accordo. Del resto che ne dici? C’è qualche
altra incongruenza tra domande e risposte o credi possa andare?
S.D. 12 agosto 2014 20.02
Può andare, salvo possibili miglioramenti in corso
d’opera, ovviamente.
S.D. 13 agosto 2014 9.28
Piuttosto, c’era un episodio di «Carte segrete»
accanto a quello della radiolina rossa, che non trovo più! È stato cassato, o
che?
G.A. 13 agosto 2014 11.41
No, Steve, non l’ho inserito perché era un po’ vago:
se me lo mandi preciso lo colloco in un fiat.
S.D. 13 agosto 2014 11.49
Ok grazie, ora sono in ospedale per la flebo, a dopo.
G.A. 13 agosto 2014 12.11
Bisogna conoscere gli esatti estremi bibliografici di
quel numero di «Carte segrete» e soprattutto sapere se c’è qualcosa su
D’Arrigo. In mancanza di tutto questo meglio glissare.
S.D. 13 agosto 2014 12.22
Grazie, a dopo la seduta di chemio-radio-terapia… Non
son degno di te, come disse Achille Serrao abbracciando la tazza del cesso,
dopo infinite scariche di «diàrrea», come lui la chiamava…
G.A. 13 agosto 2014 12.34
Tieni duro, amico mio! Annega tutto nel lavoro.
S.D. 13 agosto 2014 19.50
Steve, pare che il Bastardo si sconfigge mangiando
solo verdure. Lo sapevi?
S.D. 13 agosto 2014 21.45
Sapevo di non dovertene parlare, ne farò un romanzo,
dove metterò tutto, magari in forma epistolare… Piuttosto, ho risolto il
problema di Carte Segrete, con l’aggiunta di un’altra preferenza letteraria di
D’Arrigo, tout se tien, come vedrai. Ti manderò il tutto domani, compresa la
copertina della rivista. Un grande abbraccio, Steve.
G.A. 14 agosto 2014 11.20
Grande Steve McQueen!
S.D. 14 agosto 2014 17.35
Più o meno così: «Accadde una sera da me, quando,
spingendosi fino al mobile svedese che separava il salotto dalla veranda, si
accorse della presenza di alcuni titoli joyciani, tra cui spiccava la copertina
verde e nera di Finnegans Wake,
edizione Faber & Faber, London, accanto a quella di Ulysses della Random House di New York. Anche quando mi parlò di Il Maestro e Margherita mi trovò del
tutto impreparato, dal momento che i miei gusti letterari erano altrove. Il
romanzo di Micheil Bulgakov nell’edizione einau-diana del 1967 veniva salutato
come il più clamoroso caso letterario di quegli anni. Non so se D’Arrigo si
fosse identificato con quel libro, anche per via della sua sorte editoria-le,
fattostà che me ne parlò in modo quasi ispirato, sempre in quel suo studiolo,
dove avevo l’impressione di sentire il suo fiato. Una sera, accortosi della
collezione di Carte Segrete, la storica rivista diretta da Domenico Javarone,
che troneggiava su uno scaffale della libreria, mi chiese di prestargli il
numero di Ottobre Dicembre 1972 (Anno vi,
n. 20), dove tra l’altro, in copertina si poteva leggere «Bulgakov, uno dei due
geni ogni mille». Era invece inorridito da Pasolini, benché lo avesse
fortemente voluto per una parte in un film da lui diretto».
Naturalmente è solo un’anteprima, va ancora
aggiustato…
G.A. 14 agosto 2014 19.38
Inserito. Mi pare vada benissimo. Ho salvato anche la
copertina: diremo a Marco di metterla nel pezzo. Volevo chiederti una cosa da
tanti giorni: «Scherzando, andava poi dicendo che gli venivo dietro, tanto da
scrivere questa dedica…»: ma dalla dedica mica si deduce che gli andavi dietro,
o sbaglio?
S.D. 14 agosto 2014 19.56
«Scherzando, mi andava dicendo che gli venivo dietro,
riferendosi ad alcuni miei testi, ma quando si trattò di scrivermi una dedica,
quel passaggio di testimone gli parve troppo azzardato». È molto probabile che
fossero entrambi dei suoi desideri, di fronte ai quali non sapevo come reagire,
forse per timidezza. O non sapevo che pesci prendere?
G.A. 14 agosto 2014 21.39
Fatto! [Oggi ti sento più su]
S.D. 14 agosto 2014 22.03
Per lui la dedica era come un passaggio.
G.A. 14 agosto 2014 22.38
Un passaggio in che senso? Sii meno esoterico!
S.D. 14 agosto 2014 22.45
Un passaggio di testimone, scusa…
S.D. 15 agosto 2014 19.45
Buon ferragosto!
G.A. 15 agosto 2014 20.05
Steve, ho trascorso il Ferragosto sulla nostra
intervista. Tu cos’hai fatto? A questo punto, se non hai altro da aggiungere, direi
che possiamo licenziarla. Che ne dici?
S.D. 15 agosto 2014 20.57
Hai ragione, rischieremmo di trascinarla all’infinito…
Con dolore, mettiamo la parola FINE, caro Gualbert, come tu vuoi, faremo un
brindisi virtuale! E grazie!
S.D. 15 agosto 2014 22.12
Ripensandoci, è meglio mettere Marco Palladini, si fa
in tempo? Fammi sapere. «Il mio amico Marco Palladini» come avevi suggerito!
G.A. 16 agosto 2014 10.51
Sì, mi pare cosa buona e giusta! Ciò non toglie che,
se ti viene altro in mente, possiamo aggiungerlo: abbiamo tempo fino ai primi
di settembre.
S.D. 16 agosto 2014 12.00
Ah beh, sì beh, ah beh, sì
beh…
G.A. 17 agosto 2014 21.51
Steve, ti ho inviato una email.
S.D. 18 agosto 2014 13.09
«A quei tempi i colloqui avvenivano tra lui e mio
suocero, anch’egli siciliano, ma della provincia di Ragusa, la provincia
“babba”, diceva Stefano»: in realtà era mio suocero a definirla così, non
Stefano, che non si sarebbe mai permesso, non era nel suo carattere. Dunque,
questo particolare su cui avevo glissato, ne fa un cattivo ritratto. Un
abbraccio denso di riconoscenza per il lavoro svolto, tuo Steve.
S.D. 18 agosto 2014 14.55
Sai cosa ti dico? Lascia l’intervista senza più
variazioni. In fondo, non cambia poi più di tanto per il lettore. Tuo Steve
S.D. 18 agosto 2014 18.19
Ho appena terminato di far leggere l’intervista a
Ornella, le è piaciuta tantissimo e ha detto che sei stato molto bravo ad
averla resa così. Amen.
G.A. 21 agosto 2014 13.57
Carissimo, scusa se non t’ho risposto: ho fatto un
salto al Circeo per ritirare la truppa e ho dimenticato il cellulare a casa.
Ora sono qui. Voi tutto bene?
S.D. 21 agosto 2014 14.17
Ora sì…
G.A. 21 agosto 2014 15.57
Comunque, ho fatto la correctio babba.
S.D. 21 agosto 2014 16.42
Grazie Gualbert
G.A. 22 agosto 2014 18.18
Steve, ho messo insieme un ebook giocoso (da offrire a
Marco): ti andrebbe di leggerlo? È brevissimo.
S.D. 22 agosto 2014 19.19
Senza alcun dubbio!
G.A. 22 agosto 2014 20.16
Te l’ho spedito. Grazie!
G.A. 23 agosto 2014 11.24
Scusa, c’era un errore d’impaginazione: la parodia di
Ernesto Ferrero deve stare alla pagina successiva. Comunque t’invio una email
con allegata la copia corretta.
S.D. 24 agosto 2014 21.54
Ricevuta e letta!
S.D. 25 agosto 2014 12.39
Sei bravissimo, c’è bisogno di dirlo?
G.A. 25 agosto 2014 15.19
La stessa domanda ho rivolto a Luca Serianni giorni
fa. Sua risposta: «C’è sempre bisogno di certe conferme».
S.D. 25 agosto 2014 15.45
Vero è…
G.A. 25 agosto 2014 15.56
A che punto sei della cura? Si vede la fine del
tunnel?
S.D. 25 agosto 2014 16.19
Siamo al peggio del peggio, soprattutto per Ornella, e
di conseguenza…
G.A. 25 agosto 2014 16.34
È solo questione di tempo o le cure non sono efficaci?
S.D. 25 agosto 2014 16.49
Di tempo, di tempo, almeno spero. Ma ce l’hanno messa
tutta per massacrarci. A propo-sito, lo sapevi che Freud ha avuto il mio stesso
male?
G.A. 25 agosto 2014 17.19
Sì, lo sapevo. Ma erano altri tempi e a lui andò male.
Coraggio!
S.D. 25 agosto 2014 17.29
Ha scoperto di avere il carcinoma mandibolare a 65
anni ed è campato fino a 82, dopo una trentina di interventi! Mica male…
Ma quello che mi preoccupa è Ornella, le stanno
facendo una cura molto forte, come del resto hanno fatto con me…
G.A. 25 agosto 2014 17.34
L’importante è che sia efficace e definitiva. Se si
tratta di resistere per qualche settimana ci si può anche stare, no?
S.D. 25 agosto 2014 17.39
Certo, speriamo lo sia, con questo tipo di malattie
non si può mai sapere!
G.A. 25 agosto 2014 17.45
Siamo nel 2014, perdio! Certe cose dovremmo riuscire a
debellarle.
S.D. 25 agosto 2014 17.49
Già, ad esempio, ho avuto una recidiva dopo soli sei
mesi. I medici sono rimasti scon-volti… Comunque, se ne vedono tante!
Piuttosto, come ti pare sia venuta l’intervista?
G.A. 25 agosto 2014 17.56
L’ho rivista altre 4 volte, ma non ho avuto bisogno di
correggere nulla. Buon segno, in my experience. Che dici, Marco sarà tornato
dalle vacanze? L’hai sentito? Gli spedisco tutto?
S.D. 25 agosto 2014 18.19
Perfetto! Certo che l’ho sentito, gli ho parlato anche
dell’intervista. Le vacanze sono fi-nite, puoi spedirgli tutto!
G.A. 25 agosto 2014 18.25
Lo faccio immediatamente. Non senza prima
abbracciarti.
S.D. 25 agosto 2014 18.39
Grazie Gualbert!
G.A. 25 agosto 2014 18.46
Grazie a te di questa meravigliosa estate darrighiana
che mi hai regalato.
G.A. 26 agosto 2014 13.49
Marco dice che l’intervista gli è piaciuta moltissimo
e che le darà il massimo risalto.
S.D. 26 agosto 2014 16.00
Bene così!
G.A. 29 agosto 2014 9.09
Come butta, Steve?
S.D. 29 agosto 2014 11.28
Navichiamo, senza più una rotta, caro Gualbert, oramai
da troppo tempo «past Eve and Adam’s»,[17]
grottescamente ignari et ignavi… Un forte abbraccio. Non riesco a dirti altro,
amico mio. (Ma questa l’ho già sentita…). Lentamente si procede. Tu, piuttosto,
come sta i?
G.A. 29 agosto 2014 16.19
Da quasi una settimana non riesco a scrivere. Passerà…
G.A. 31 agosto 2014 18.20
Mario Lunetta mi ha appena spedito la sua prefazione
al mio libro. Vorresti leggerla? Se sì, te la mando subito (con tutto il libro).
S.D. 31 agosto 2014 18.29
Ma certo, così mi sento autorizzato a mandarti la sua
prefazione al mio libro di poesia, con tutto il libro! Ti prego, non lo
distruggere!
G.A. 31 agosto 2014 18.43
Distruggere? Are you serious? Te lo mando subito.
S.D. 31 agosto 2014 19.54
Anch’io! Naturalmente, non ho scaricato anche il tuo
occhio! Tutto a posto, con la spe-dizione? E in bocca al lupo per domani.
G.A. 1 settembre 2014 11.02
Tutto a posto. Sto leggendo. Leggimi anche tu. A
prestissimo.
G.A. 1 settembre 2014 18.42
Carissimo, ti ho spedito una email.
G.A. 2 settembre 2014 17.56
Steve, ti ho risposto via mail. Ma ti sei offeso? Era
solo un consiglio spassionato.
S.D. 2 settembre 2014 18.56
Ma scherzi! Ci mancherebbe solo questo, dopo tutto
quello che stai facendo per me! Come fai a pensare una cosa simile, Gualberto…
È che sono stato preso dal lavoro, tanto per cambiare, ti stringo forte. Steve
S.D. 2 settembre 2014 19.51
Non mi abbandonare, Gualbert.
G.A. 3 settembre 2014 22.03
Abbandonarti? Are you joking? Ti penso cento volte al
giorno! Stai lavorando al tuo libro per Robin?
S.D. 3 settembre 2014 23.11
Quello è già stato consegnato. Sto lavorando al testo
molto arduo di Filippo Bettini. Ce la farò?
G.A. 3 settembre 2014 23.34
Ma certo, perché non dovresti farcela? Conosco pochi
lavoratori della tua tempra!
S.D. 4 settembre 2014 9.39
Grazie, Gualbert!
G.A. 5 settembre 2014 17.20
Un saluto!
S.D. 5 settembre 2014 20.31
Grazie, ricambio!
G.A. 6 settembre 2014 12.25
Carissimo, ho spedito giorni fa a Marco il mio
libretto A jouer, ma ancora non ho
rice-vuto risposta. Non so che fare. Riscrivergli mi pare di cattivo gusto. Tu
lo senti, per ca-so? Se sì, potresti chiedergli notizie? Thanks!
S.D. 6 settembre 2014 13.56
Certamente!
Una cosa. Ma ti ha fatto sapere se l’ha ricevuto o
nemmeno quello?
G.A. 6 settembre 2014 14.16
Nemmeno quello.
S.D. 6 settembre 2014 14.26
Allora prova a telefonargli, non ci vedrei nulla di
male, se lo faccio io la cosa potrebbe assumere un aspetto alquanto scivoloso,
tipo affare di Stato, che ne dici?
G.A. 6 settembre 2014 15.57
È vero, Steve!
S.D. 9 settembre 2014 11.39
Hai sentito l’Immarcescibile?[18]
G.A. 9 settembre 2014 12.19
Sì. Dice che è appena tornato da fuori e leggerà
quanto prima il testo. Tutto risolto. Grazie. Tu stai continuando a bombardare
il Bastardo, o hai finito il ciclo?
S.D. 9 settembre 2014 13.41
Per il momento ho finito.
G.A. 9 settembre 2014 13.47
Be’, è una buona notizia. Ora devi solo aspettare un
po’ e ripetere le analisi.
S.D. 9 settembre 2014 16.39
Facciamoci forza, Gualbert!
G.A. 9 settembre 2014 17.18
Ho appena finito di citarti in una rivista accademica.
S.D. 9 settembre 2014 17.37
A che proposito?
G.A. 9 settembre 2014 17.49
La rivista si chiama «Per leggere». È la mia
introduzione alle lettere di D’Arrigo a Zipelli; laddove spiego la sua pazzia ho aggiunto la faccenda
dell’epilessia di cui hai parlato nella nostra Conversazione.
S.D. 9 settembre 2014 18.08
Grazie!
G.A. 9 settembre 2014 18.39
Ci mancherebbe altro. Dovere (e piacere).
S.D. 10 settembre 2014 10.06
Un abbraccio forte, Gualbert!
S.D. 11 settembre 2014 20.52
Dove sei, Gualbert?
G.A. 12 settembre 2014 8.35
Eccomi. Sono appena riemerso da un oceano di bozze.
Come stai?
S.D. 12 settembre 2014 11.36
Sto tentando di recensire Massimo Giannotta.
G.A. 12 settembre 2014 12.38
Di che libro si tratta?
S.D. 12 settembre 2014 13.36
Protocolli di autodifesa, un libro molto complesso
appena uscito. Avrebbe piacere che me ne occupassi, senza impegno, così dice.
G.A. 12 settembre 2014 18.58
Ma non mi hai detto come ti senti.
S.D. 12 settembre 2014 19.36
Mi sento come uno che aspetta il verdetto finale.
G.A. 12 settembre 2014 19.58
Non dire così. Devo inventarmi un’altra intervista?
Dimmi cosa devo fare e lo faccio. Ma non dire così! Vuoi che venga a rapirti?
Ti rapisco e ti porto alle Canarie.
S.D. 12 settembre 2014 20.16
Lo so, Gualbert, sono depresso, ti chiedo scusa, ma
sono terrorizzato dalle visite che dovrò affrontare tra qualche giorno, dopo un
mese che vivo come una mummia senza uscire di casa, ecc. E non è il lavoro che
mi manca, anche oggi ho scritto per tutta la giornata.
G.A. 13 settembre 2014 11.19
Lo so che lavori sempre, e questo non cessa di
stupirmi: io, al tuo posto, non sarei capace di tanto. Ma perché non dobbiamo
pensare che le visite andranno bene?
G.A. 14 settembre 2014 15.24
Ieri sera sono andato a Fiano per il Premio Feronia.
Ho incontrato tutti i nostri amici (anche Marco e Aldo Mastropasqua). È stata
una splendida serata (con cena sulla terrazza del Castello Ducale). Poi mi è
venuto un dubbio: tu saresti venuto se fossi passato a prenderti e t’avessi
riaccompagnato a casa? Ho dato per scontato che no, non saresti venuto, ma ora,
ripensandoci…
S.D. 14 settembre 2014 16.29
No, Gualbert, non ti far venire questi dubbi.
G.A. 14 settembre 2014 17.36
Nemmeno se ti avessi caricato e scaricato sotto casa?
S.D. 14 settembre 2014 18.39
Purtroppo non sono ancora autonomo, a quell’ora vivo
già attaccato alla pompa dell’alimentazione e di giorno ciuccio qualche
pappetta con la cannuccia d’ordinanza. Sono arrivato a pesare 54 kg. e credo
che da domani mi affiderò alle cure dei medici specialisti, per tentare d’uscir
fuori da questa gabbia!
S.D. 14 settembre 2014 21.23
Passerei intere giornate a dialogare con te,
carissimo, senza che tu debba ogni volta al-larmarti o intervenire. So che ti
chiedo troppo, ma questo sarebbe il più bel regalo che tu possa farmi, senza
perciò inciampare nel male. Credimi, a volte occorre anche saper aspettare.
Parlami di cultura, di ciò che pensi ecc. Come tra vecchi amici letterati…
Cer-to, mi rendo conto che sia impossibile non accennare alla salute, ma nel
mio caso è dif-ficile compendiare. Dammi un abbraccio, tuo Steve!
Mi rendo conto che è impossibile, caro Gualbert, hai
ragione tu!
G.A. 15 settembre 2014 14.24
No no, è possibilissimo. Ed è quello che tenderei
naturalmente a fare, se non pensassi che tu possa prenderla come una
disattenzione alle tue condizioni di salute.
Ho appena visto sulla pagina di Pablo che sei nonno di
un meraviglioso bambino.
S.D. 15 settembre 2014 15.25
Così dicono, mio caro Gualbert!
G.A. 15 settembre 2014 15.44
???
S.D. 15 settembre 2014 16.24
Era solo una battuta!
G.A. 15 settembre 2014 17.39
Lo vedi spesso?
S.D. 15 settembre 2014 18.24
L’ultima volta credo avesse un anno, a Natale!
G.A. 15 settembre 2014 18.56
Come mai?
S.D. 15 settembre 2014 19.28
Non è uno spettacolo piacevole per un bambino. Forse
non hai capito come sono ridotto, e poi i medici lo sconsigliavano per via
delle radiazioni!
S.D. 24 settembre 2014 17.16
Amico mio, perché non parli?
G.A. 24 settembre 2014 19.53
Steve, sono inchiodato al letto: le scosse al braccio
si son fatte intollerabili! Ma ti penso sempre.
S.D. 25 settembre 2014 13.58
Crocifisso a quel dannato letto, non ci voleva!
G.A. 25 settembre 2014 16.04
Passerà. Mi brucia soltanto di non poter correggere
come vorrei le bozze del mio libro di saggi. Chissà quante cose mi stanno
sfuggendo.
S.D. 25 settembre 2014 16.43
Coraggio, vedrai che ci riuscirai, ne sono certo!
G.A. 25 settembre 2014 16.58
Tu dici a me di farmi coraggio? Ci vuole un bel
coraggio! Confido nelle seconde bozze: nel frattempo le iniezioni dovrebbero
fare il loro effetto.
S.D. 25 settembre 2014 17.09
Speriamo tutti nelle seconde bozze, amico mio! Chissà,
magari anche nelle terze!
G.A. 26 settembre 2014 19.44
Steve, conosci per caso il giorno di nascita di
Lunetta. Novembre ʼ34, ma il giorno? Vorrei mandargli un telegramma per il
suo 80esimo.
S.D. 27 settembre 2014 18.09
Purtroppo no…
G.A. 28 settembre 2014 12.46
Bbona dominica, fratre meo!
G.A. 30 settembre 2014 16.32
Ma poi com’è finita con Giannotta?
S.D. 30 settembre 2014 17.38
Mi sono fermato a metà del guado, tra un malore e
l’altro…
G.A. 2 ottobre 2014 10.41
Hai visto Dedalus? Mi dispiace che Marco abbia
cambiato il titolo. Il mio era: Gualberto Alvino-Stefano Docimo (ordine
alfabetico), Conversazione su D’Arrigo.
Invece vedo che il tuo nome non c’è.
G.A. 2 ottobre 2014 18.30
Steve, Marco è preoccupato per te. Ti ha scritto, ma
tu non gli hai risposto. Apri la posta.
S.D. 2 ottobre 2014 19.37
Ora gli rispondo Gualbert
G.A. 2 ottobre 2014 20.30
Hai visto Dedalus?
S.D. 2 ottobre 2014 21.38
Non preoccuparti Gualbert, esistono anche delle regole
giornalistiche da rispettare. Co-munque all’interno del pezzo, la mia figura è
fin troppo evidente, foto compresa. Bye
S.D. 3 ottobre 2014 16.30
Come vanno le cosche?
G.A. 3 ottobre 2014 18.39
Le cosche vanno a singhiozzi. Ma noi non ci facciamo
spaventare, giusto?
S.D. 4 ottobre 2014 15.55
Giustissimo, e poi Marco è molto contento
dell’intervista, secondo lui chi si occuperà di D’Arrigo non potrà
prescinderne.
G.A. 4 ottobre 2014 17.21
Direi che ha ragione. E tutto il merito è tuo, io ho
solo esercitato una funzione di stimolo.
G.A. 6 ottobre 2014 17.02
Continuano a fioccare sulla mia casella di posta
elettronica messaggi di entusiasmo per la nostra conversazione darrighiana.
G.A. 7 ottobre 2014 17.29
Ci sei?
S.D. 7 ottobre 2014 21.38
Mi hanno ricoverato d’urgenza per blocco intestinale
G.A. 8 ottobre 2014 14.18
Cristo! Se ce la fai tienimi informato, please!
S.D. 9 ottobre 2014 10.40
Fecaloma, brutta faccenda, i medici sono disperati,
vado avanti a forza di clisteri, ma la massa fecale non viene espulsa, salutami
tutti
G.A. 9 ottobre 2014 13.38
Steve, non ti saluto nessuno, perché li saluterai tu
stesso quando uscirai da questo calvario. E ne uscirai! Ho chiesto a un mio
amico medico: per il fecaloma esistono molti metodi risolutivi. Stringi i denti
e non arrenderti. Ti chiedo solo di mandarmi un messaggino al giorno. Ripeto:
non ti saluto nessuno, perché è certo che io ti premorrò. Anzi, ti nomino mio
esecutore testamentale: 1) lascio tutto alla mia nipotina Aurora; 2) desidero
essere cremato poche ore dopo la fine (pochissime, mi raccomando). In manus
tuas me commendo.
S.D. 9 ottobre 2014 15.38
Poco fa è venuto il medico, pare che mi dimetteranno
domani con alcune prescrizioni da seguire a casa. Potrebbe essere stata la
nutrizione artificiale con una sacca che si chiama Impact a crearmi il problema
G.A. 9 ottobre 2014 16.49
Ma certo! Vedi che tutto si è risolto? Sentiamoci non
appena ti sistemi a casa. Ti devo dire una bella cosa.
G.A. 10 ottobre 2014 12.43
Secondo i miei calcoli dovresti essere a casa. Vero?
S.D. 10 ottobre 2014 18.52
Mi dimettono domani
G.A. 10 ottobre 2014 19.51
Allora ci sentiamo domani. Non vedo l’ora di mandarti
la mail di Pedullà circa la nostra intervista. Molto bella, vedrai!
S.D. 11 ottobre 2014 14.17
allora?
G.A. 11 ottobre 2014 15.18
Oh, finalmente ci siamo. Ti mando la mail (qui c’è
poco spazio).
S.D. 11 ottobre 2014 16.17
Bene così.
G.A. 11 ottobre 2014 17.19
Sei laconico!
S.D. 11 ottobre 2014 17.23
Ma cosa vai pensando! Certo che sono felice!
G.A. 11 ottobre 2014 17.29
Ah, be’! Presto c’inventeremo qualche altra cosa. Se
già hai idee…
S.D. 11 ottobre 2014 18.19
Grazie Gualbert!
G.A. 19 ottobre 2014 13.56
Tu cosa fai quando la vena s’inaridisce e rimani come
un fesso davanti al foglio bianco?
S.D. 19 ottobre 2014 15.04
Aspetto di vedere l’effetto che fa… Aspetto anche con
trepidazione il prossimo ricovero di chirurgia plastica, porca l’oca!
G.A. 19 ottobre 2014 15.35
Il che significa che ti rimettono a nuovo?
S.D. 19 ottobre 2014 16.08
Ci sarà un consulto medico per decidere se prima non
dovrò sottopormi a un nuovo ciclo di chemioterapia. Resto in attesa.
G.A. 19 ottobre 2014 16.34
Incrociamo le dita. Intanto stai scrivendo?
S.D. 19 ottobre 2014 17.09
Ho consegnato il pezzo su Massimo Giannotta, che è
stato felicissimo! Scusa se non faccio altro che parlarmi addosso. A proposito,
hai avuto notizie recenti di Gianni Fon-tana, credo sia offeso con me.
No, tutto risolto con Gianni, ci siamo chiariti
proprio ora!!!
G.A. 21 ottobre 2014 19.09
Steve, mi è morto il computer tra le mani. Ne ho
comprato un altro. Ma ho perso tutte le email. Mi rimandi il tuo indirizzo?
S.D. 22 ottobre 2014 11.07
docimo@mclink.net
G.A. 22 ottobre 2014 15.41
Quindi cancello stefano.docimo01@gmail.com?
S.D. 22 ottobre 2014 16.47
Non cancellarlo, tienili entrambi, non si sa mai
G.A. 22 ottobre 2014 17.15
Comunque, da oggi ti scriverò sempre a mclink.
S.D. 22 ottobre 2014 18.37
Va bene
G.A. 25 ottobre 2014 16.11
Caio, Steve. Novità?
S.D. 25 ottobre 2014 18.13
A parte il freddo e l’ora legale, nessuna. E tu?
G.A. 25 ottobre 2014 19.11
Io ho finalmente formattato il nuovo computer e fra
poco ricomincio a lavorare. Sì, l’ora solare è una seccatura; non capisco
perché non lascino sempre l’ora legale.
S.D. 25 ottobre 2014 20.14
Bellissimo! Ora finalmente potremo riprendere i nostri
interminabili dialoghi!
G.A. 25 ottobre 2014 20.19
Certamente. Scriviamoci fittofitto!
G.A. 26 ottobre 2014 19.03
Che dici, entro la fine dell’anno ce la facciamo a
vederci, magari con altri amici davanti a una pizza e a una birra?
S.D. 26 ottobre 2014 20.19
Sarebbe bello
G.A. 26 ottobre 2014 20.43
Tu come la vedi? Quante probabilità ci sono?
S.D. 26 ottobre 2014 20.56
Poche, purtroppo, per come la vedo, carissimo
Gualbert.
G.A. 27 ottobre 2014 19.21
Torno ora dal pronto soccorso: mia moglie s’è
ustionata con l’acqua bollente (ha messo il pentolino del sugo sulla pentola
dell’acqua per la pasta; quando l’ha tolto è stata investito da un getto
bollente).
S.D. 28 ottobre 2014 12.08
Una sola cosa positiva: che tu abbia sentito il
bisogno di sfogarti con me.
S.D. 28 ottobre 2014 15.43
Dimmi qualunque cosa ma parla, amico mio. Non
lasciarmi senza altre notizie.
G.A. 28 ottobre 2014 18.13
Rientro ora dall’ospedale. Altra visita di controllo
venerdì. Speriamo che l’abrasione alla cornea sia lieve. Ti faccio sapere.
Grazie!
S.D. 28 ottobre 2014 18.43
Grazie a te!
G.A. 2 novembre 2014 13.56
Carissimo Steve, scusa il silenzio, ma le ustioni di
mia moglie sono meno lievi di quanto pensassi. Il tuo blocco intestinale?
S.D. 2 novembre 2014 16.01
Ma ti scusi pure? Mi dispiace moltissimo per quello
che stai passando. Il blocco intesti-nale? Per il momento non è questo il
problema. Ora ciò che mi preoccupa è la visita chi-rurgica. Mi manchi molto.
G.A. 2 novembre 2014 16.46
Carissimo, vedrai che presto faremo una cena
luculliana.
G.A. 5 novembre 2014 15.58
Hai fatto la visita chirurgica?
S.D. 5 novembre 2014 17.59
Sì, dovrò fare un ciclo piuttosto pesante di
chemioterapia, così vanno le cose.
G.A. 5 novembre 2014 18.18
Maledizione! È un supplizio infinito.
G.A. 9 novembre 2014 16.42
Stai scrivendo qualcosa?
G.A. 11 novembre 2014 11.07
Ciao, Steve!
S.D. 11 novembre 2014 17.08
Caro Gualbert, è sempre un gran piacere sentirti!
G.A. 11 novembre 2014 17.57
Stai scrivendo qualcosa? Ce la fai?
S.D. 11 novembre 2014 18.07
Per le Reti ho già consegnato un pezzo, poi
nient’altro. E tu?
G.A. 11 novembre 2014 18.23
Anch’io ho dato un pezzo a Marco proprio ieri. Lavoro
alle bozze di due libri e sto scrivendo un ‘romanzo’ intitolato Pelle di tamburo. È il terzo della
trilogia (una Commedia al contrario:
dal sublime al ‘comico’), dopo Messico[19] e
Geco.
S.D. 11 novembre 2014 20.45
Bene, sono curioso di leggerlo!
G.A. 11 novembre 2014 21.07
Te lo mando?
S.D. 11 novembre 2014 22.19
Ok, anche se non so se potrò leggerlo sulla posta del
computer da tavolo adesso. Grazie!
G.A. 11 novembre 2014 22.24
Con comodo, Steve.
S.D. 12 novembre 2014 17.39
Ho iniziato a leggere, grazie!
G.A. 12 novembre 2014 18.57
Grazie a te della pazienza e della benevolenza che mi
porti.
G.A. 13 novembre 2014 19.03
Hai ‘aggradito’ il mio pezzullo?
G.A. 14 novembre 2014 15.02
Steve, ci sei? Anche Marco è preoccupato!
S.D. 14 novembre 2014 17.09
Non sto per nulla bene e sono in attesa della chemio
G.A. 14 novembre 2014 18.59
Avevo intuito che qualcosa non andava. Tieni duro. E
dimmi cosa posso fare per te.
S.D. 15 novembre 2014 12.24
Grazie Gualberto. Dimmi qualcosa
G.A. 15 novembre 2014 13.41
Scusa, sono appena rientrato. Ho saputo da Marco
dell’ingente prelievo: era proprio indispensabile dissanguarti così?
S.D. 15 novembre 2014 14.47
È la prassi. È praticamente impossibile sottrarsi a
queste cose
G.A. 15 novembre 2014 16.57
Senti, ti succhiassero anche un ettolitro di sangue, purché
risolvano la questione.
S.D. 15 novembre 2014 17.49
Ottima conclusione!
G.A. 16 novembre 2014 10.22
Steve, lo sai chi mi ha appena scritto per
complimentarsi circa l’intervista su D’Arrigo? Il caro Tarcisio Tarquini, che
non sentivo da decenni. Vuole celebrare con un saggio il prossimo quarantennale
di Horcynus e mi ha chiesto i miei
saggi. Mi ha detto che anche lui partecipava agli incontri assiettiani.
G.A. 16 novembre 2014 18.24
Steve, ci sei? Stamattina ti ho scritto.
G.A. 17 novembre 2014 12.57
Steve!
S.D. 17 novembre 2014 14.54
Tarcisio, come no?
G.A. 21 novembre 2014 17.29
Hai ricominciato lo strazio?
G.A. 23 novembre 2014 12.03
Steve, raccontami qualcosa.
G.A. 24 novembre 2014 19.15
Se ci sei batti un colpo!
G.A. 29 novembre 2014 13.18
Batti un colpo, please!
G.A. 17 dicembre 2014 16.58
Steve, sei lì?
G.A. 24 dicembre 2014 20.55
Steve, dove sei?
G.A. 24 dicembre 2014 21.59
Dove sei?
G.A. 24 dicembre 2014 22.53
Stefano!
G.A. 24 dicembre 2014 23.49
Stefano!
[1] Non
ricordo su quale voce romanesca lo interpellai.
[2] Il
manoscritto del mio secondo romanzo (Roma, Onyx Editrice, 2014, postfazione di
Stefano Docimo).
[3] Il miglior fabbro. Bufalino fra tradizione e
sperimentazione, Ragusa Ibla-Comiso, 11-12 aprile 2013, a cura dell’Università
di Catania e della Fondazione Gesualdo Bufalino.
[4] Il
direttore della rivista «Le reti di Dedalus».
[6] Su «Le reti
di Dedalus».
[7] Gualberto
Alvino, La parola verticale. Pizzuto,
Consolo, Bufalino, pref. di Pietro Trifone, Napoli, Loffredo
Editore-University Press, 2012.
[8] Id., Biondo, in Aa.Vv., Cielo rosso a Roma. Racconti, a cura di Mario Quattrucci, Roma, Robin
Edizioni, 2013.
[9] Allude
alla sua postfazione.
[10] Il
primogenito di Stefano.
[12] Il
secondo e ultimo romanzo di D’Arrigo.
[13]
Gualberto Alvino-Stefano Docimo, Conversazione
su Stefano D’Arrigo, «Le reti di Dedalus», ottobre 2014.
[14]
Gualberto Alvino, Diario d’autore, «Le
reti di Dedalus», giugno 2014.
[15]
Gualberto Alvino, Onomaturgia darrighiana,
«Studi linguistici italiani», xxii
(i della iii serie) 1996, fasc. i,
pp. 74-88, fasc. ii, pp. 235-69.
[16] Stefano
Docimo, Ponti d’oro, prefazione di
Mario Lunetta, Roma, Il Ventaglio, 1985.
[17] L’incipit di Finnegans wake, cit.
[19]
Gualberto Alvino, Là comincia il Messico, Firenze,
Polistampa, 2008.
Scarica in formato pdf
|