LUOGO COMUNE
AFORISMI – 2
Propositi e spropositi



      

di Velio Carratoni

 

                                                          

A proposito dei danni romani degli hooligans olandesi. Il questore: Meglio disordini che morti. Constatazione o auspicio?

 

                                                                       °°°°

 

Festival di Sanremo. Musica e canzoni in castigo. Resto: stravaganze. Imitazioni. Vallette statuarie in funzione di sprechi. In epoche penitenziali.

 

                                                                       °°°°

 

Seguitano a chiamare poeti i parolieri. Musicisti gli stornellatori.

 

                                                                       °°°°

 

Cantanti. Anziché concentrarsi o prepararsi alle esibizioni. Passano buona parte del tempo a rispondere a interviste trite e ritrite.

 

                                                                       °°°°

 

In nome del qualsiasi. Ogni adattamento-camuffamento genera il trionfo del mediocre. Arte del mordi e fuggi.

 

                                                                       °°°°

 

Ove c’è convinzione di genialità auto-costruite. Ogni manovra, semplice o complessa, è ammessa. Per soddisfare il limite.

 

                                                                       °°°°

 

Risultare improvvisatori. O incompetenti. Fa in. Per snobbare la professionalità.

 

                                                                       °°°°

 

Troppo sputtanamento diffuso. A causa di cloni in giro. Senza mete.

 

                                                                       °°°°

 

Troppa vita. Fa immaginare la morte. Ma se è poca. Riduce ad ombre del creato.

 

                                                                       °°°°

 

Decantatori. Ruffiani. Esaltatori. Alterano la realtà in nome del senso scontato del sussiego.

 

                                                                       °°°°

 

Come definire i denigratori a senso unico? In un Paese conformista e piatto?

 

                                                                       °°°°

 

Leccapiedi. Recuperati dalla brama duratura dei distorti.





Mostra al Museo di Villa Torlonia, Casino dei Principi, Roma, 2014


Nessuno causerebbe affronti a chi naviga nello stesso mare. Anche se contestato. Vilipeso. Rigettato.

 

                                                                       °°°°

 

In apparenza contestatori. Rivali. In guerra continua. Per poi giustificarsi a vicenda. In nome di una conciliazione impossibile.

 

                                                                       °°°°

 

Lo stesso amore è una pratica di contrasto assoluto.

 

                                                                       °°°°

 

La disputa separa. Ciò che di unito accettiamo. Per poi accoglierlo nel nostro limite. Professato. Da megalomani.

 

                                                                       °°°°

 

La società divide. Grazie a distinzioni giovevoli ai comodati.

 

                                                                       °°°°

 

Incettare. In riferimento allo strapotere congenito. Contrastato da superuomini declassati da borie ataviche.

 

                                                                       °°°°

 

Creatività gratis per tutti. Come per altre utilità e servizi. In nome del disprezzo recondito.

 

                                                                       °°°°

 

Per i potenti la giustizia non è di questo mondo.

 

                                                                       °°°°

 

Per i piccoli o i medi ogni contumelia o pena applicata. Su di loro si ripercuote la gogna del sistema.

 

                                                                       °°°°

 

Nessuna legge potrà mai riscattare gli abusi dei prepotenti.





Gamma, Vip-cancro, 2013


A ciascun indifeso le colpe tramandate. Mancherebbero le forze pecuniarie per accettare i misfatti dei derelitti.

 

                                                                       °°°°

 

Giovani inesistenti. Categorie medie in castigo. Intellettuali nel deprezzamento. A causa di una fama oscurata.

 

                                                                       °°°°

 

Dalla violenza all’insana crudeltà. In collegamento con un dio. Quale?

 

                                                                       °°°°

 

Ferocia a getto continuo. In nome di un potenziale creatore.

 

                                                                       °°°°

 

Troppi decantatori della sacralità a devastare regole elementari della natura.

 

                                                                       °°°°

 

Invocando religioni. Si specula. Si uccide. Si maledice. Si devasta. Si sgozza.

 

                                                                       °°°°

 

Basta con gli usurpatori della divinità professata.

 

                                                                       °°°°

 

Per certi politici tutto è possibile. Anche vendere il sangue del popolo.

                                                                                                                     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Scarica in formato pdf  


      
Sommario Luogo Comune

Il contatore dei visitatori Shiny Stat è attivo da dicembre 2006