I
BAMBINI COLOMBIANI
Poemetto su economia.
L’importante è che tutto comincia nel 92, cioè dalla caduta del muro di Berlino.
Il comunismo non ha funzionato, e il capitalismo che lo sostituì ancora meno.
Dalla padella alla brace. Quindi la ybris.
In realtà comunismo e capitalismo furono due aspetti della stessa
faccenda: un aumento della produttività (scienza, ecc.) che fu utilizzato
da classi o caste dominanti (come quella dell’URSS) per un enorme aumento
della propria ricchezza.
Furono due facce dello stesso fenomeno. Paradossale vero? Ma è proprio
così.
Ci sono dati tecnici, spiegazioni tecniche, ma il fondo è questo.
E il terzo elemento, i paesi del Brics, ha la stessa tendenza. Cre=
scita basata su sfruttamenti spaventosi, arricchimenti enormi, differenze
sociali enormi. In un certo
senso stanno facendo,
bruciando le tappe (sviluppo diseguale e combinato della /teoria della/
rivoluzione permanente)
quello che fece il capitalismo nell’800, basandosi sulla logica del
profitto, e quello che
fece il comunismo nel 900, basandosi sull’inganno ideologico (i propositi
di Marx erano giusti,
ma furono sfruttati per arricchire una casta oligarchica). Quindi
il processo è omogeneo. Ma non si va solo verso una società piramidale.
Si va verso la sua distruzione, l’autodistruzione. Chissà quanti
mondi sono finiti così. In questa massa di minerali e di gas roventi
che costituisce l’universo, chissà quante macchine desideranti biologiche
ed organiche
hanno sperimentato l’insaziabilità della vita, prima come animali e poi
come esseri pensanti.
[(MIT).] Lo disse già il MIT, in una previsione rimasta segreta. Questa è
la nostra situazione. Che
la società umana sarebbe stata distrutta.
Personalmente io sono in una visione epicurea (gli epicurei vissero
la nostra stessa crisi, la crisi e la caduta dell’impero romano):
chiudersi in un guscio. Fare delle piccole cose buone nel proprio piccolo
ambito. Non soffrire. Accettare
che la vita è un passaggio. Vivere da soli le proprie piccole crudeltà. E
anche, ogni tanto, delle piccole bontà. Tanto per risarcirsi, e anche per
eliminare i sensi
di colpa: perché di colpa può essere: non aver creato un mondo armonioso,
superiore al mondo fisico.
Di questo siamo responsabili noi umani e le altre forme pensanti avide
che hanno vissuto
in altre parti dell’universo.
Alcuni bambini colombiani che furono in visita alla Nasa lasciarono un
messaggio destinato ad essere diffuso nello spazio.
Il messaggio diceva:
?Voi sognate?
?Voi provate emozioni?
?Vivete in pace?
?Come comunicate?
?Come siete?
?Com’è il vostro pianeta?
?Come vi siete evoluti?