Guerreide *
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
Il coraggio
l’abilità l’addestramento
Sferrare
l’attacco
L’offensiva s’è
infranta
I perni dello
schieramento
Al fianco una
minaccia
Le forze
preponderanti
Le azione
poderose
L’urto del
nemico
Aspri
combattimenti accesi
Il vicino
caposaldo laterale
La resistenza
opposta
L’arte militare
Le truppe sul
pilone naturale
Fuoco di mortai
e mitragliatrici
La prima linea
investita
I battaglioni a
successive ondate
Le posizioni
duramente disputate
Gli scontri
sanguinosi
I tentativi
d’infiltrazione
La valorosa
resistenza
L’afflusso di
nuovi contingenti
Attacchi e
contrattacchi
I tiri
d’artiglieria sempre più precisi
Le sorti in
bilico della battaglia
Con le forze
superstiti
Gli attaccanti
respinti e dispersi
L’esplosione
continua delle granate
I fanti che
rastrellano
La penetrazione
nemica
La rete
difensiva del fronte
L’eroico e
compatto baluardo
La tattica
dell’alleggerimento
Il successo
della manovra
L’appoggio dei
carri armati
Le perdite gravi
inferte
Cadaveri oltre
duemila
Audaci colpi di
mano
Le truppe di
sacrificio
Contenere la
pressione avversaria
Il ragguardevole
bottino
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
Per favorire la
ritirata
La zona a nord
conquistata
Le sanguinose
perdite subite
La massa d’urto
delle divisioni
I tentativi
d’incursione
Gli attacchi
stroncati
I nemici
lanciati liquidati
Le sacche di
resistenza
L’annientamento
del battaglione
Le formazioni di
bombardieri
La lotta
durissima
Il laccio che li
strozza.
Persi armi e
materiali
Bombardati con
bombe dirompenti
Un cumulo di
macerie
La città
bombardata senza interruzioni
Cinquanta
lanciafiamme
Cento cannoni
anticarro
Mille fucili
mitragliatori
La fortezza e
gli arsenali
Ridotti ormai al
silenzio
I cannoni coi
loro serventi
Tutte le città
colpite
Si preparano i
voli d’attacco
La fase critica
della campagna
Le bombe
sganciate
Il nemico
premuto sulle ali
Il centro è
stato sfondato
Divisi in due
tronconi
Lo scopo
diversivo
Lo stato
d’assedio
L’armata
distrutta
Difendere la
piazzaforte
Lo sbarco dei
nuovi reparti
Le nostre
postazioni
La nostra
contraerea
Trecento uomini
furon catturati
Molti i morti
rimasti sul terreno
Accese le
fotoelettriche
Il nemico è
stato incapsulato
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
Ha assunto il
comando della difesa
Appoggio ai
mezzi leggeri
Impartito
l’ordine alle siluranti
L’unità venne
colpita a poppa
Unità navali
veloci escono dal porto
Le navi
inquadrate e centrate
La spedizione
che è fallita
Alti ufficiali
in trappola
Particolarmente
violento l’attacco a ponente
Il segnale
convenuto
I caccia
abbattuti
La lotta è
suprema
La vittoriosa
impresa
Le marce e la
fatica
I cavalli del
reggimento
Un’estrema prova
di guerra
Appiedati gli
squadroni
La triplice
difensiva barriera
Lo scoccare
dell’ora
I corpo a corpo
durissimi
Le pattuglie
esploranti
Lanciata la
carica
Il memorabile
fatto d’armi
I loro nomi
rifulgono
La miseranda
fine dopo lo scacco morale
L’accerchiamento
all’alba
L’infrangibile
resistenza
La normale
attività di guerra
Chi scarica la
raffica
La scorta e lo
stendardo
La battaglia è
incominciata
È rotta la radio
da campo
La visibilità
sempre più scarsa
Il reggimento
sgominato
Rientro al
galoppo
Al centro la
sede del comando
Le armi
automatiche crepitano
Sulle teste le
pallottole fischiano
L’onore del
primo contatto
La fuga è molto
disordinata
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
Il colonnello
grida l’ordine
È in
ricognizione il capopattuglia
Scatta compatto
alla carica
Altri morti
feriti fuggiaschi
Combattono alle
spalle
Sotto tiro il
plotone
Il combattimento
si fa eroico
Lanciati all’assalto
frontale
Aumenta il
numero dei colpi
Presi di mira da
due parti
Il fuoco si
sprigiona
Serrare senza
indugi
Travolti dai
fendenti delle sciabole
A pochi metri
esplodono le granate
Il mulinar dei
colpi
È l’ultima
disperata reazione
Suggello di gloria
La guerra e la
pace
Le battaglie e
la patria
Radi colpi di
mortaio
La sacrosanta
impazienza
La formazione si
sgancia
Baciare la
bandiera
Poi l’urto
poderoso
L’irruenza della
carica
Le disposizioni
dell’alto comando
Tintinnano le
armi
L’assalto conclusivo
I vecchi soldati
in marcia
Un treno carico
di truppe
L’inferno della
battaglia
Le macchine di
guerra
Onore ai
campagni caduti
L’uniforme del
tenente pilota
La combinazione
di volo è sporca di sangue
L’apparecchio è
quasi un rottame
La carlinga sforacchiata
Il ticchettio
della fucileria
Esplode in cento
schegge
In testa
marciavano idealmente i caduti
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
Le mine
antipersona
La carica di
esplosivo
Il caccia che brucia
I cingoli del
carro armato
La lunga marcia
di guerra
I getti mortali
dei lanciafiamme
Le artiglierie
martellano le fortificazioni
Le artiglierie
di tutti i calibri
Asserragliati
nella fortezza
Tutte le bocche
da fuoco in azione
La fanteria
sotto il fuoco avanza
La battaglia
infuria
Le buche scavate
nel terreno
Il tumulto della
tremenda guerra
Il superbo
valore dimostrato
I fanti giù
nelle trincee
Le munitissime
posizioni riprese
I
caporalmaggiori promossi sergenti
Divampa la
battaglia
Decorati della
croce di ferro
La nostra patria
in pericolo
La virile
fermezza
La nostra patria
La vittoria o la
sconfitta
Gli
aerosiluranti hanno colpito ancora
I cento velivoli
abbattuti
Fermati sulla
linea del bagnasciuga
Effettuato lo
sbarco sulla costa
L’offensiva
terroristica
Gli equipaggi
catturati
La nazione deve
fare corpo
Il nemico è duro
e agguerrito
Le operazioni di
terra
le incursioni in
massa
Le vie dell’aria
I bombardieri
plurimotori
I diletti figli
della patria
La superiore
forza morale
L’ardore di
combattimento
Il sacrificio
sanguinoso
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
I due epicentri
della battaglia
Accaniti duelli
d’artiglieria
L’appoggio delle
forze aeronavali
I combattimenti
sono in corso
Nuove forze
gettate nella mischia
Disposti più di
mille obici
I piani
scompigliati
La tattica e la
strategia
Il ricorso alle
riserve
La milizia in
grigioverde
Retroguardie e
avanguardie
La manovra
avvolgente
Il teatro delle
operazioni
I vecchi
generali a riposo
Le teorie della
guerra lampo
Costretti a
nuovi ripiegamenti
Mobilitata la
sesta flotta
I varchi nello
schieramento nemico
La corazzata
colata a picco
Gli incrociatori
affondati al largo
In picchiata gli
attacchi sulle navi
Le comunicazioni
tagliate alle spalle
La punta
dell’indomita falange
Le forze di
terra dell’aria e di mare
Le decine di
migliaia di gloriosi caduti
Le donne
incorporate nelle forze combattenti
Le colonne
cercano ancora di avanzare
I soldati caduti
prigionieri
Allo stremo
delle forze
A rapporto lo
stato maggiore
I decorati al
valor militare
Un’assordante
rumore d’esplosione
Lo scacchiere
orientale
La inesorabile
spirale
L’ora è fatale
L’arma segreta
nucleare
I vani calcoli
del nemico
Vincere e
vinceremo
Gettate le armi
Firmata la resa
totale
Sparano
sparano sparano
Tra
la vita e la morte
La
soluzione finale
La
guerra è così
* Guerreide è un poemetto (che consta
di sessanta quartine e sette refrain) che scrissi nel 1989 per il
cinquantenario dell’inizio del secondo conflitto mondiale. Oggi (aprile 2014)
che siamo ad un secolo dall’inizio della Prima Guerra Mondiale e ad un anno dal
settantenario della fine della Seconda, lo indirizzo idealmente a tutti i
milioni e milioni di combattenti e di civili morti in quelle due apocalittiche
ecatombi belliche.