COM’è FORTE
questa sera
la mia sete d’impossibile
La vela è
issata
i sogni pronti
Anche tu
nel mio giostrare
d’incanti e
allettamenti?
Vieni con
me ad ascoltare
il concerto sublime delle Sfere!
Forse si
può chieder tutto
stasera al firmamento
MI PIACE
come incontri
la mia anima
negli occhi
Come
inchiodi
la mia luce nella tua
e ne fai…
zampillo e croce
di seduttivo
incantamento
Mi piace
come insieme
andiamo a caccia
di aquiloni sulla luna
in un giocare fresco
frizzante e cristallino
come l’Atto Primo
che inondò d’aurora
l’Universo
> Dal
volume Sul filo dell’inquietudine (Campanotto):
AL PELLEGRINO DEL 2000
Che importa al Creatore,
se ti inginocchi alla Croce
o digiuni in Ramadan
Se aspetti
il Messia
o hai sacre le mucche
Se disdegni
i Santi
oppure gli stregoni
Deponi il
tuo fucile
sotto un cielo di stelle
Apri il tuo
cuore
alle immensità siderali
e lascia che l’energia della Potenza
sciacqui i tuoi tormenti
E sentirai
la tua anima
dilatarsi in una gamma di vibrazioni
sempre più sottili ed esaltanti
fino a fondersi
e a divenire
esse stesse luce
Luce da
Luce
Fluire continuo nell’Unica stessa Luce
Principio stesso. Motore primo. Essenza della
vita
Ha qualche
importanza il resto?
BRICIOLE
Non ho
inutilmente
vissuto
se briciole
d’amore
ho regalato
Briciole
senza prezzo
o controvalore.
Soltanto
briciole...
donate
a poveri
passerotti
affamati
d’amore
> Dal
volume Sul filo del bene e dele male (Campanotto):
LASCIA SOLE
che la notte abbia pietà
delle pietre
infuocate di tormento,
agonizzanti polveri
che temono di sperdersi
nel deserto del nulla...
perché... più non sanno
d’essere polvere di
stelle
> Dal
volume Arabeschi di luce (Campanotto):
PACE
FRATELLO
ogni giorno
pace!
In terra
d’odio
non sosta
Dio
* MARIA GRAZIA MARAMOTTI nasce ad OSTIGLIA di
MANTOVA. Si laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE a BOLOGNA e insegna a insegna in Istituti Superiori e
Scuole Medie.
Il
suo primo libro di racconti, dal titolo ‘IRONIA’, Franco Casati Editore, esce
nel 1988. Da esso la RAI trae uno sceneggiato radiofonico.
Nel
2001 pubblica la prima silloge sul ‘FILO
DELL’INQUIETUDINE’ Campanotto Editore, prefata da
MARIO LUZI ed ENRICO NISTRI, con l’elogio scritto da GENO PAMPALONI.
Nel
2003 pubblica la seconda ‘SUL FILO DEL BENE E
DEL MALE’, Campanotto Editore, ancora prefata
da MARIO LUZI con postfazione di GIULIANO LADOLFI.
Nel
2005 esce, con lo stesso editore, ‘ALCHIMIE D’AMORE’, in italiano e in Inglese,
presentato in prima battuta in CAMPIDOGLIO con ALDO FORBICE di RAI UNO RADIO
ZAPPING, e con EMERICO GIACHERY e trasmessa anche al ‘GIGI MARZULLO LIBRI, RAI
TV canale UNO, con l’apprezzamento del Prof. WALTER MAURO. È in Italiano e in
Inglese.
Nel
2010 è pubblicata la silloge ‘ARABESCHI DI LUCE’, con
il medesimo editore ed è in tre lingue, Italiano, Spagnolo e Inglese
(traduzione spagnola di MARTHA CANFIED e inglese GABRIELE BARFOOT).
Questo
libro consegue il Fiorino d’Oro al concorso FIRENZE-EUROPA MARIO-CONTI ed è
nella rosa dei candidati al PREMIO VIAREGGIO come a quello del PEN CLUB, di cui
è socia. È presentato a VE all’Ateneo Veneto con ELENA CLEMENTELLI e WALTER MAURO.
Sia
‘ALCHIMIE D’AMORE’ che ‘ARABESCHI DI LUCE’ sono stati
acquistati dalle biblioteche delle università americane HARWARD, YALE,
PENSYLVANIA, WASHINGTON, delle canadesi di OTTAWA e TORONTO e dalla spagnola CERVANTES di
MADRID.
Nel
2011 è a rappresentare l’ITALIA per la poesia nella 48esima CONVENTION
INTERNAZIONALE a BELGRADO e viene tradotta in SERBO.
È
socia dell’Accademia degli INCAMMINATI, di Lettere, Scienze e Arte fondata nel
1667.
Come
CRITICO LETTERARIO ha di recente presentato ‘LETTERATURA E IL SACRO’ di
FRANCESCO DIEGO TOSTO in VATICANO e a
FIRENZE in PALAZZO MEDICI RICCARDI e autori come ELENA CLEMENTELLI, EMERICO
GIACHERY, LUCIANO LUISI, ENNIO CAVALLI, GABRIELLA SICA, EUGENIO DE SIGNORIBUS,
CORRADO CALABRO’, DAVIDE RONDONI, GIORGIO BARBERI, SQUAROTTI e molti altri.
Fa
parte di alcune letterature e di diverse antologie.
Hanno
parlato di lei molti giornali e riviste su cui anche scrive.