Da Date (Campanotto Editore, Udine, Novembre 2007)
8 Settembre 2001
PALLONCINI
per
Antonio Fiore
portate i bambini a casalvieri non
a disneyland
è il paese dove nascono i
palloncini
un signore di nome fiore abile con
la meccanica
incideva timbri da stampare sul
ventre dei palloni
usava scalpelli subbie e sgorbie
sulle tavolette di pero apparivano
paperini
topolini minni pluto qui quo qua
una volta fasciò la circonferenza
di un pallone con
un endecasillabo “ora zingone veste
tutta roma”
questa era la pubblicità
***
11 Settembre
2001
CARTOLINA
agli agnelli, ma
soprattutto ai lupi
Sono partito da
new york
per tornare a roma con il volo alitalia 611
stando all'orario zulu era già l’11 di
settembre
avevo comprato una cartolina con
la luna in mezzo alle due torri
sul retro avevo scritto “la luna unisce
queste torri
come
le nostre anime gemelle”
poi l’ho strappata e l’ho gettata nel
cestino della
mia camera d’albergo
non so perché l’ho fatto
all’ultimo piano dei dioscuri
così chiamavo le torri gemelle
c’era un piccolo museo
appesi a una parete c’erano allineati i caschi
degli
astronauti sbarcati per primi sulla luna
e sotto in corrispondenza le maschere
degli atrìdi
agamennone in testa corrispondeva con armstrong
il resto lo sapete già
***
5 Febbraio 2007
FAVOLA MINIMA
a Lamberto Pignotti
c’era una volta una favola minima
così minima che nessuno si accorse di lei
un giorno un poeta con gli occhiali che
nella sua vita
aveva conosciuto molte favole la vide
e le disse a un orecchio che minima
significava immani
così
vissero a lungo felici e contenti
***
7 Luglio 2007
a Cicalagioia
il sette sette del duemilasette
laccai con la lingua una cicala di
rosso
lei mi disse: proprio oggi sette
teste testé
così con quelli che venivano dalle
nuvole
mostrai anch’io le mie ali
calcai il colore e le chiesi: calcia
e lei in calce mentre lo fece cantò
***
24 Luglio 2007
IL TRAMONTO
a Marcello Carlino
marcello amava gozzano
ma soprattutto amava i tramonti
non c’era giorno che non volgesse
lo sguardo a ponente
sul crinale dei monti lepini
da rimuginatore ben allenato guardava e pensava
una sera tra il lusco e il brusco
girò lo sguardo verso la parte alta
della città
dove svettava il campanile della
cattedrale
a fianco s’ergeva la struttura
tarchiata dell’acquedotto
giura di aver visto don chisciotte
e sancho panza
***
7 Ottobre 2007
FOTOLEGGENDA
a Lanfranco Colombo
lanfranco percorse la via della
seta
a pechino davanti a una folla
tirò fuori il suo fazzoletto e
salutò
tutti i cinesi fecero lo stesso
sembrò un volo di colombi
questo fu il suo scatto